Mondo Jazz

STORIA DEL JAZZ


SIENA. Giovedì (13 novembre) alle ore 17.00 nella Sala Storica della Biblioteca comunale degli Intronati (Via della Sapienza, 5) verrà presentata la traduzione italiana della Storia del Jazz di Ted Gioia, pubblicata in collaborazione tra la Fondazione Siena Jazz e la casa editrice EDT.Rolling Stone: “La Storia del jazz è un fantastico concentrato di personalità e sottogeneri, di storie personali intense e di riscatti sociali: parla di migrazioni e razzismo, di azzardi e rotture con il passato, con la tradizione. Lo spiega benissimo Storia del Jazz, firmato da Ted Gioia ... considerata un testo fondamentale. Merito di Gioia è impostare un libro che non respinge con eccessivi tecnicismi, ma riesce a dare un quadro storico d’insieme inserendovi i protagonisti della scena: le loro vite, la loro arte.”La Stampa: “... senza il jazz, il cittadino americano di origine africana Barack Obama sarebbe mai diventato presidente degli Stati Uniti? Senza una musica che ha rappresentato per gli afroamericani - quando erano schiavi e anche quando, molto tempo dopo, diventeranno uomini liberi - non solo una identità innegabile, ma la prova evidente che un frutto della loro cultura era capace di conquistare la ribalta da protagonista, ovunque nel mondo e non per una sera soltanto”. Salvatore Carrubba di Radio 24 l'ha inserito tra i titoli di musica da leggere assolutamente e Gian Mario Maletto sul Sole 24 l'ha definito “il libro dell'anno...una magistrale summa”.“La storia del jazz di Ted Gioia è un miracolo di concisione che riempie uno dei vuoti più evidenti della letteratura sul jazz. Marshall Stearns aveva pubblicato la sua Storia del Jazz 40 anni fa, e c'era ovviamente bisogno di un lavoro che aggiornasse il racconto, includendo nuove informazioni e ricerche. Gioia l'ha fatto con eleganza, chiarezza, equilibrio, e una sorprendente completezza. E' il miglior libro del genere”. (Gary Giddins).“Se volevate una introduzione al jazz, l'avete trovata. Se conoscete bene ed amate il jazz, questo è il vostro vademecum. Per quanto mi riguarda penso di tornare a leggere questo libro per il resto della vita. E' la storia definitiva: enciclopedica, stimolante, sensibile, selettiva e affascinante per il lettore. L'arco narrativo di Ted Gioia è grandioso e grazie a questo si riesce a percepire la vera grandezza della storia del jazz. (Jonathan Yardley, The Washington Post).“L'erculea Storia del Jazz di Ted Gioia attraversa questo territorio selvaggio con sicurezza, eleganza, cultura e intelligenza” (Greg Tate, Village Voice).Per maggiori informazioni sulla collana EDT – Siena Jazz visitate la pagina dedicata presso http://www.sienajazz.it/collana-edt-siena-jazz/