Mondo Jazz

NUOVO ALBUM PER ORNETTE


Dopo otto anni dal meraviglioso Sound Grammar è appena stato pubblicato  il nuovo album di Ornette Coleman. Molte e contradditorie le notizie sullo stato di salute del sassofonista texano che in questi ultimi anni sono filtrate dal suo entourage. Poi, negli ultimi tempi, la comparsa di Ornette al concerto per il compleanno di Sonny Rollins aveva fugato almeno in parte i timori. Ora ecco New Vocabolary, nome sia dell'album che del gruppo, e, per capirne di più, ho provato a tradurre un post appena comparso sul blog di Hank Shteamer: Ornette Coleman ha pubblicato un nuovo album. Sì, Ornette Coleman. No, non è un album evento come Sound Grammar che nel 2006 vinse tutti i premi possibili e immaginabili, Pulitzer compreso .New vocabolary , sia titolo dell’album che debutto di un gruppo con lo stesso nome, esce per l’etichetta newyorkese Sistem Dialing Records. Ornette suona in un trio con Jordan McLean (tromba ed elettronica) e Amir Ziv (batteria ) completato in alcuni brani dal pianista Adam Holzman. Giusto per essere chiari, le tracce non sono esattamente una novità; tutto l'album è stato registrato nel mese di luglio del 2009, ma è appena uscito pubblicamente. Potete ordinarlo subito in una varietà di formati fisici e digitali (vedi link).Per molti anni sono circolate voci che Ornette stava suonando con musicisti più giovani, ma prima d’ora non si era mai arrivati a sentire i frutti di queste sessions. Ma il rilascio di New Vocabolary è un evento davvero speciale. Innanzitutto perché Ornette appare sull’ intero album. Non si tratta di un cameo come, raramente, è successo in passato; si tratta invece di uno sforzo di gruppo , e Ornette è un membro a pieno titolo. Da quello che posso dire, l'album è interamente improvvisato.Sembra un informale risultato di un paio di giorni trascorsi suonando in studio. Si potrebbe definire ampiamente New Vocabolary un album di free-jazz, ma piuttosto che post-Coltrane questo gruppo opera in un post-Miles fine anni 60’ inizio dei 70’. Il carattere generale del suono non è molto diverso dai recenti Album del Chicago Underground Duo. Ci sono tracce qui che hanno un'atmosfera riconoscibile nella musica di Ornette: il drumming di Ziv, come in "Alphabet", sembra incanalare nervosamente il linguaggio di Denardo Coleman, e in "H2O", il batterista diventa dannatamente simile al modo percussivo di Ed Blackwell.Fortunatamente però i musicisti non stanno pedissequamente imitando il contesto colemaniano che conosciamo, le tracce con Holzman in realtà accennano a qualcosa di nuovo, e non solo perché ascoltare Ornette con un pianoforte in formazione è evento raro. Quando ieri ho scritto su Twitter dell’uscita di New Vocabolary mi hanno chiesto: "Come suona Ornette?" Suona come Ornette! Ed è fantastico.Ci sono alcuni momenti dove ogni fan riconoscerà il suo suono immediatamente con un sorriso complice. (Esempi: 01:40 in "Bleeding", e: ". H2O" 17) Ma non è il pilota automatico che predomina durante questa sessione. Ornette ha abbracciato pienamente il contesto. Non vuole dominare, vuole partecipare. E questo dice molto circa la compostezza e la fiducia di Ornette come improvvisatore che non sembra disorientato minimamente dai suoi compagni. Senza paura, sì, ma non inconsapevolmente.Si tratta di un grande album ? E’ quello che è, è un disco molto onesto, semplice, senza fronzoli. Non è tecnicamente un album di Ornette, non più di quanto si tratti di un album di Jordan McLean o di Amir Ziv o di Adam Holzman. New Vocabolary è una fotografia, un documento. Non ha un progetto, nessun obiettivo compositivo, e di conseguenza, come album, dimostra tutti i pro e i contro di maggior parte delle registrazioni completamente improvvisate. Ma se siete in vena, si sente l'interazione, l'impegno, la celebrazione e la creazione di una vera dinamica di gruppo.Ci sarà mai un altro album di New Vocabolary? Questo gruppo si esibirà mai dal vivo? Entrambi le risposte sembrano improbabili, ma non si sa mai. In attesa di eventuali sequel, sono contento che abbiamo questo album. Più ascolto, più apprezzo la sua umiltà. Non ha la pretesa di brillantezza o di memorabilità, e spero che gli ascoltatori non cerchino queste qualità semplicemente perché un gigante come Ornette è coinvolto. E 'sufficiente che esista.No, New Vocabolary potrebbe non appartiene a una lista breve della migliore discografia di Ornette Coleman, ma in termini di documento di ciò che è o come egli è ora (o quasi ora), è essenziale. Il suono di Ornette è assolutamente intatto, e, altrettanto importante, le sue orecchie e i riflessi sono intatti. E’ coinvolgente, lavora come un terzo (o quarto) di un collettivo, e nulla più.Fa un passo in avanti poi si ritira; offre quello che può, che è quel suono inimitabile. Ed è questo modo inimitabile di abbracciare un flusso di improvvisazione. C'è vera profondità , soprattutto proveniente da un veterano del calibro di Ornette.Ascoltare New Vocabolary è come visitare un vecchio amico in un ambiente del tutto sconosciuto e rendersi conto di quanto si sarebbe perduto senza la sua presenza e quanta bellezza ci sia nel semplice suono della sua voce e nel carattere della sua conversazione, e nel modo di visualizzare e interagire con il mondo.E 'bello vederti, Ornette. Ho amato il tuo lavoro per anni, ma non ho mai pensato a te in questo modo.http://systemdialingrecords.com/market/albums/new-vocabulary/ http://darkforcesswing.blogspot.it/2014/12/ornette-coleman-and-new-vocabulary-old.html