Mondo Jazz

ISEO JAZZ 2018 XXVI edizione


La nuova edizione di Iseo Jazz presenta un programma che, come sempre, riunisce differenti generazioni di musicisti coniugando tra loro linee espressive del tutto eterogenee. Quest'anno ci saranno grandi personalità storiche del jazz italiano, con in testa Enrico Intra, protagonista anche del consueto incontro al Castello oltre che della proposta Gregoriani & Spiritual con la voce di Joyce e l'arpa di Marcella Carboni; quindi, Claudio Fasoli e Franco Ambrosetti, con il primo, fresco vincitore del Top Jazz della rivista Musica Jazz come miglior musicista italiano del 2017, che realizzerà un progetto speciale del festival,  e il secondo, svizzero ma da sempre legato a doppio filo al nostro paese, alla testa del suo formidabile quintetto con il pianista Dado Moroni. Nell'occasione, Ambrosetti presenterà anche la sua autobiografia. Veterano del New Orleans Style e del Dixieland, Luciano Invernizzi guiderà la sua storica  Bovisa New Orleans Jazz Band e riceverà il Premio Iseo alla carriera, condiviso con Luciano Linzi, animatore della Casa del Jazz di Roma, del festival JazzMi e operatore attivo da decenni nella promozione del jazz in Italia. Un altro ospite dalla lunga carriera internazionale è Flavio Boltro, invitato al festival con il progetto del BBB Trio, mentre la nostra cantante più eclettica, Cristina Zavalloni, presenterà a Iseo il suo ultimo album, dedicato alle tante pagine musicali ispirate alla luna. La voce, dopo Joyce e la Zavalloni, avrà un altro significativo spazio con il quintetto maschile a cappella degli Alti e Bassi, che eseguiranno in chiave jazz brani provenienti dal songbook della canzone  italiana. Per la prima volta a Iseo ci sarà il pianista Massimo Colombo, le cui elaborazioni sul Blues saranno esposte in tutte le tonalità sulla falsariga della struttura del bachiano clavicembalo ben temperato. Tra le nuove realtà, a cui il festival dedica da sempre ampio spazio, ci saranno i quartetti di Alessandro Rossi e Federica Colangelo e il duo Pericopes, che eseguiranno pagine originali basate sulle tipologie compositive contemporanee, siano esse modulari tematiche  o ispirate dalla musica eurocolta. Sempre più legato a Onde Musicali, con cui condividerà l'anteprima (con l'atteso piani diversi) e il concerto di Sale Marasino, Iseo Jazz avrà, come sempre, la sua antologia musicale su Radio Tre e, articolata nei negozi del centro di Iseo, ci sarà l'abituale  mostra, stavolta dedicata alle foto di spettacolo di una giovane fotografa emergente, Fabiana Toppia Nervi. Domenica 3 giugnoIseo, Sagrato della Pieve di Sant'AndreaIntra-Motterle-FrancoPiani diversi - Anteprime Iseo jazz e Onde MusicaliEnrico Intra e Massimiliano Motterle     pianoforteMaurizio Franco  introduzione e commenti Domenica 8 luglioPalazzolo sull'Oglio, Palazzo ComunaleAlessandro Rossi Emancipation          Massimiliano Milesi (sassofoni), Massimo Imperatore (chitarra elettrica),Andrea Lombardini (basso elettrico), Alessandro Rossi (batteria, elettronica) Flavio Boltro BBB trio   Flavio Boltro (tromba, elettronica), Mauro Battisti  (contrabbasso),  MattiaBarbieri (batteria) Mercoledì 11 luglioSale Marasino, Borgo MaspianoEnrico Intra trio con Joyce Yuille e Marcella CarboniGregoriani e Spirituals - concerto in collaborazione con Onde MusicaliJoyce Yuille (voce), Enrico Intra (pianoforte), Marcella Carboni (arpa)  Giovedì 12 luglioIseo, Sagrato della Pieve di Sant'AndreaFranco Ambrosetti & Friends  con Dado MoroniFranco Ambrosetti (tromba e flicorno), Gianluca Ambrosetti (sassofoni), Dado Moroni (pianoforte),Riccardo Fioravanti (contrabbassista), Stefano Bagnoli (batteria) Presentazione dell'autobiografia di Franco Ambrosetti Massimo Colombo piano soloWell Tempered BluesMassimo Colombo (pianoforte) Venerdì 13 luglio                   Iseo, Sagrato della Pieve di Sant'AndreaClaudio Fasoli Trio con Michele Calgaro e Gianni BertonciniNew London TubeProgetto speciale del festivalClaudio Fasoli (sassofoni), Michele Calgaro (chitarra), Gianni Bertoncini (batteria,  elettronica) Pericopes duoEmiliano Vernizzi (sassofoni), Alessandro Sgobbio (pianoforte)What What Sabato 14 luglioIseo, Lido di SassabanekBovisa New Orleans Jazz Band         100 anni di Jazz     Giacomo Marson (tromba), Emiliano Turazzi (clarinetto), Luciano Invernizzi (trombone),Gigi Marson (pianoforte), Fabio Turazzi (banjo), Vittorio Sicbaldi (batteria) Premio Iseo a Luciano Invernizzi e Luciano Linzi Alti e BassiLa canzone italiana in jazzAlberto Schirò, Paolo Bellodi, Andrea Thomas Gambetti, Diego Saltarella,Filippo Tuccimei (voci) Domenica 15 luglioIseo, Sagrato della Pieve di Sant'Andrea Cristina Zavalloni quartetto Special Moon                      Cristina Zavalloni (voce), Cristiano Arcelli (sax alto), Daniele Mencarelli (bassoElettrico), Alessandro Paternesi (batteria) Federica Colangelo   quartetto Acquaphonica                            Simone Alessandrini (sassofoni), Federica Colangelo (pianoforte), Marco Zenini(contrabbasso), Ermanno Baron (batteria) Tutti i concerti inizieranno alle ore 21 e saranno a ingresso libero tranne quello del 14 luglioal  Lido di Sassabanek (ingresso 15 euro) Castello Oldofredi    sabato 14 luglioEnrico Intra racconta il jazz 6-15 luglioFabiana Toppia Nervi  fotografa il jazzMostra itinerante nei negozi del centro storico di Iseo Direzione artistica Maurizio FrancoOrganizzazione: Musica Oggi & Sviluppo Turistico Lago d'Iseo-SassabanekAmplificazione  CDpMSoundservice di Massimiliano CapelliniIseo Jazz utilizza pianoforti SanMichele e batterie Le Soprano