Mondo Jazz

HARBIE E LA CRISI DI MEZZA ETA' DI MILES


Le vite dei musicisti e dei cantanti sono spesso oggetto di romanzi biografici, film e serie TV. Anche il mondo del fumetto ha dedicato le sue tavole ai miti della musica e, di recente, lo ha fatto con Miles Davis (...)Tra i musicisti di jazz capaci di produrre uno stile e comunicare una vera e propria visione del mondo, c'è di sicuro Miles Davis. Trombettista, arrangiatore e compositore, Davis è stato un artista dal segno inconfondibile. A lui Lucio Ruvidotti ha dedicato il graphic novel Miles. Assolo a fumetti (Edizioni BD), in cui racconta la sua musica, gli aspetti più estremi e l'esperienza del suo periodo elettrico.La scelta di Ruvidotti è quella di non raccontare in maniera lineare la vita del musicista, ma di cambiare spesso epoca e scenario. Qualcosa di simile a una improvvisazione, individuando ciò che più di tutto meritava di essere condiviso.Nel suo fumetto Ruvidotti racconta i tanti aspetti di Miles Davis, quello appassionato di musica e impegnato a creare un suo stile, quello cool e snob attento al modo di vestire, quello ruvido nella vita familiare, quello indebolito dalla droga, quello immensamente curioso che non smette mai di sperimentare.La tavolozza di colori utilizzata (dal blu del periodo più cupo ai colori fluo della psichedelia) e l'impostazione grafica sono elementi che caratterizzano una varietà stilistica, necessaria per raccontare i cambiamenti che hanno tenuto viva la musica di Davis.Fonte: https://www.mondofox.it/2018/07/09/musica-a-fumetti-le-vite-di-miles-davis-e-syd-barrett/ L'articolo di Tanina Cordaro racconta il libro con passione, ma non è esente da qualche svarione:A metà degli anni '60 forma una nuova band con Harbie Hancock e altri musicisti neri giovani che lo considerano un ispiratore, una guida. Alla fine degli anni '60, Davis stupisce il mondo della musica fondendo il suo jazz al rock psichedelico. Alcuni associano questo periodo a una crisi di mezza età del musicista e una voglia irrefrenabile di far parte del giro "in" della musica.