Mondo Jazz

GIORGIO GASLINI QUARTET - BLUES ALL'ALBA


LA NOTTE  (1961) film di Michelangelo Antonioni con colonna sonora di Giorgio GasliniLa giornata di una coppia in crisi, dalla mattina all'alba del giorno dopo.L’opera, oggettivamente straniante e di difficile fruizione, è stata saltuariamente giudicata cerebrale e datata, perché intimamente legata alla descrizione di un determinato periodo storico ed una classe sociale (i primi anni 60 e la borghesia intellettuale)La maggioranza degli studi critici, al contrario, evidenzia la pervicacia di Antonioni nel seguire un percorso artistico personale privo di compromessi verso l’industria dello spettacolo, documentando inoltre una realtà culturale allora molto in voga e scarsamente rappresentata al cinema, in un'epoca dominata da correnti neorealiste e commedie all'italiana.Al debutto nelle sale, vi furono celebri interventi provenienti dal mondo intellettuale, fra cui quello di Moravia, che elogiò l'originalità della narrazione  e di Pasolini, il quale analizzò acutamente punti di contatto, e differenze con il romanzo La Noia dello stesso Moravia, pubblicato proprio in quei mesi.