Mondo Jazz

MINA : 70 !


 Con la solita esagerata retorica che ci contraddistingue, oggi e già da diversi giorni, radio, televisioni e giornali nelle pagine degli spettacoli non parlano d'altro che del compleanno di Mina. Per colmo del contrasto a Lugano, città d'adozione della cantante, tutto è vissuto in maniera riservata come dovrebbe essere giusto e normale. Ma nel nostro paese è rimasto poco di normale, tanto meno di giusto. Francamente non ho mai creduto ai peana incensatori che da anni dipingono Mina come la non plus ultra in qualsiasi campo: è una brava cantante, punto. Leggo a questo proposito sulla Stampa di oggi considerazioni che a mio avviso paiono piuttosto azzardate :  Non solo le colleghe avvolte di leggenda, Barbra Streisand o la stessa Aretha Franklin (nata il 25 marzo come lei) la apprezzano: artisti di rilievo sparsi ai quattro angoli del mondo, le riconoscono impensate primogeniture nella complessità del campo musicale: «Mina mai è stata in Brasile eppure Chico Buarque dice che è una delle più grandi interpreti di bossanova. Kenny Barron, pianista jazz della vecchia scuola, ha detto che è la miglior cantante jazz». Dall'Argentina, ci si ricorda che gli unici episodi di tango cantato di Piazzolla sono stati con Mina; Almodovar, che la adora, giura che nessuno come lei sa fare il bolero" Magari un bel respiro prima di proporre certi paragoni ?