In viaggio..

L'epifania di Gemma


"Se una persona non ti interessa o non ti incuriosisce non la degni di uno sguardo, quindi delle due possibilità una mi riguarda, o no?"Per chi non capisse...Con "L'epifania di Gemma" non si intende conferirle una 'festa' nazionale (non ha ancora fatto tanto per meritarselo... Ma ce la può fare!), e non si tratta neanche del racconto dettagliato degli eventi del 6 gennaio che possono averla coinvolta in qualche modo...Dicesi epifania: Dal lat. tardo epiphani¯a(m), o epiphani°a(m), che è dal gr. epipháneia, in origine agg. neutro pl., '(feste) dell'apparizione', deriv. di epiphánein 'apparire (phánein) da sopras. f. 1 (relig.) manifestazione della divinità (che Gemma si stia illuminando d'immenso?), del soprannaturale; in partic., festività cristiana che si celebra il 6 gennaio a ricordo della visita dei magi a Gesù e delle prime manifestazioni della sua divinità 2 (lett.) apparizione, manifestazione solenne.