Schegge di vetro

SAN GASPARE DEL BUFALO


Lo spunto mi arriva da una campagna di marketing lanciata dai Missionari del Preziosissimo Sangue che, ieri sera, mi hanno fatto trovare nella cassetta della posta un agile depliant, una paginetta a colori, in cui declamano le taumaturgiche virtù di S. Gaspare del Bufalo nella speranza che, abbagliato sulla via della mia personale Damasco, mi convinca finalmente a passare all’ufficio postale per inviare un obolo. Snella biografia sul fronte, testimonianze dei miracoli compiuti sul retro. Misteri inspiegabili:“Rev. Padre, è da sei anni che soffro per un aneurisma all’arteria aorta di cm 4-6. E’ da molti anni che sono abbonato al giornalino dedicato a San Gaspare. Per sua intercessione l’aneurisma non si è dilatato più. Sento il dovere di ringraziarLo per grazia ricevuta. Desidero che questa grazia sia annunciata. Antonio Ragazzone”“Cari Missionari del Preziosissimo Sangue, vi invio questa lettera sperando che venga pubblicata, perché testimonia una cosa molto importante. Il mese scorso mia figlia, dopo una serie di cure, doveva fare un’analisi per sapere se era incinta. Proprio in quei giorni mi arrivò una medaglietta di San Gaspare, che io avevo richiesto un mese prima. La risposta è stata positiva e insieme alla medaglietta è arrivata anche la grazia perché adesso mia figlia aspetta un bambino. Questa lettera oltre alla mia testimonianza vi porta i miei ringraziamenti e spero quanto prima di recarmi al santuario di San Gaspare. Michele Mancini”Sul piano scientifico, si tratta di argomentazioni difficilmente spiegabili se non ricorrendo al miracolo. Poi, capita di riflettere sulla ferale notizia giunta nel pomeriggio che il mio viaggio di 700 chilometri in auto programmato per mercoledì prossimo avverrà in compagnia esclusiva del più grande rompicoglioni del mondo il quale, per 7 ore abbondanti, mi martellerà l’esistenza con le sue mistiche visioni organizzative. Gli altri due, hanno dato forfait e viaggeranno con altri mezzi. Strana coincidenza, penso. Stamattina, uscendo di casa, scordo di chiudere i cani nel box per consentire alla nostra aiutante familiare di accedere alla casetta senza correre il rischio di essere travolta dal loro affetto: ovviamente, salta la visita e il conseguente stiraggio di un monte di arretrato. Mai successo prima. Scordo anche un appuntamento (mai successo) per un progetto che mi interessa molto e, giunto in ufficio, il secondo incontro del giorno viene progressivamente rimandato e, attualmente, è ancora in attesa di definizione. Addio rientro tempestivo a casa. Bene, mi sono convinto. Prendo carta e penna e scrivo:“Cari Missionari del Preziosissimo Sangue, ho ricevuto oggi e letto il vostro depliant con grande interesse. Ho letto anche le testimonianze circa le imprese sovrannaturali di San Gaspare. Poiché nella giornata odierna, che coincide con l’aver fatta la conoscenza di San Gaspare stesso, è successo uno degli eventi peggiori che potessero succedermi prima delle meritate ferie, sarei lieto di avere ulteriori precisazioni in merito alla vostra comunicazione. E’ un ricatto? Mi spiego. Non essendo io devoto del Santo, ma nemmeno della concorrenza, esagero se interpreto l’intercessione del Santo come un invito vagamente minatorio a compilare l’allegato bollettino al fine di evitare ulteriori spiacevoli conseguenze. In caso affermativo, esiste un tariffario in merito? Qualora esistesse, sarei felice di poterne avere copia così da ottemperare al versamento volontario nei tempi, nei modi e per gli importi graditi a voi e al vostro fondatore. In caso di conversione tardiva, è previsto un sovrapprezzo? Nel caso, vogliate essere così cortesi da indicarmelo. Il pagamento deve avere il carattere della continuità o basta una una tantum? Una volta eseguito il pagamento, è auspicabile una revisione degli eventi in senso più favorevole al sottoscritto? Non voglio tediarvi con i dettagli, ma, capirete, trattandosi di domani, una vostra risposta urgente potrebbe essere risolutiva. Da ultimo, sempre cha la cosa non vi arrechi disturbo, avrei una curiosità al riguardo della seguente profezia del Santo: "La morte degli impenitenti persecutori della Chiesa avverrà durante i tre giorni di buio. Colui che sopravviverà a quei tre giorni di buio e di orrore si vedrà come da solo, poiché la terra sarà coperta di cadaveri”e alla sua integrazione della quale dobbiamo ringraziare Maria Giulia Jahenny:"I tre giorni di tenebre saranno di giovedì, venerdì e sabato...tre giorni meno una notte..."C’è un modo per organizzare la fine del mondo a partire da un lunedì, o sono già stati presi accordi definitivi in questo senso con Confindustria? Cordialmente. Mthrandir”Nella foto, San Gaspare in trionfo