MySo-Called(un)Life

"Kero Keeeeeero! Kero Keeeero!... Bacchan Keron, Bacchan Keron!"


Trama: In un ospedale 'abitato' da un travestito, un ex attore con manie suicide, un teppista sfregiato, due infermiere spaventose e altri strani personaggi, è ricoverato anche Onuki, un uomo vecchio e scontroso. Sarà l'incontro con Paco, una bambina con problemi di memoria a breve termine, a sciogliere per sempre il cuore di Onuki."Paco and the magical picture book" è un film fantastico giapponese di Tetsuya Nakashima ("Kamikaze Girls", "Memories of Matsuko"), uscito nel 2008. Il film è una vera e propria esplosione di colori, con "scenografie arcobaleniche" [cit.] e una commistione con un'ottima animazione 3D. Nonostante i personaggi completamente fuori dal comune, si tratta del classico melodramma fiabesco, che, nonostante i toni scherzosi, alla fine riesce a far commuovere un pochino. Per il resto, ottima l'interpretazione dei vari attori - da sottolineare Koji Yakusho nei panni di Onuki, la piccola Ayaka Wilson nei panni di Paco (una delle cose più tenere che abbia mai visto, insieme al bambino di "Be with you") e alle tettone di quella gnoccolona di Eiko Koike, qui nei panni (irriconoscibili) della malvagia infermiera Masami - così come le musiche dell'italiano Gabriele Roberto e la resa visiva data da scenografie e costumi coloratissimi, insieme ad una buonissima computer grafica, abbondante nella parte finale. Il risultato è un film particolare, che può facilmente non piacere per via dei personaggi davvero assurdi e delle continue gag di alcuni di loro, ma di una dolcezza infinita, che sicuramente scioglierà il cuore dei più teneri. E poi la piccola Paco è troppo un amore! ♥ 7/10