MySo-Called(un)Life

"Tutti per uno, uno per tutti!"


Trama: Athos, Porthos, Aramis, d'Artagnan, il Cardinale Richelieu, la perfida Milady, la dolce signora Bonacieux, Luigi XIII, Anna d'Austria, il duca di Buckingham, i moschettieri del re e le guardie del cardinale... Duelli, inseguimenti, amori, beffe,... Con questo romanzo Alexandre Dumas ha creato personaggi che resteranno vivi ancora a lungo."I tre moschettieri" è un romanzo d'avventura scritto da Alexandre Dumas nel 1844 e primo libro di una trilogia, che comprende "Vent'anni dopo" e "Il visconte di Bragelonne". Nonostante la fama mondiale, era uno dei tanti classici che non avevo ancora letto, e mi è piaciuto molto. Lo stile di Dumas è semplice e scorrevole, mai noioso né troppo ricco di dettagli. La vicenda è molto interessante e ricca di azione e colpi di scena. I protagonisti (ma anche gli antagonisti) sono tutti molto carismatici (GG per i servi dei moschettieri!), ma non proprio eroi senza macchia (lo stesso D'Artagnan è scaltro e si prende gioco di alcuni innocenti, pur di raggiungere il suo scopo). L'unica cosa che non mi è piaciuto troppo è l'epilogo, un po' affrettato. Mi aspettavo uno scontro contro il cardinale Richelieu, ma essendo parte di una trilogia il finale aperto ci sta. 8/10