MySo-Called(un)Life

Un po' il capostipite dell'ondata di horror francesi del Duemila


Trama: Due amiche inseparabili, Marie e Alex, vanno nella casa in campagna dei genitori di Alex, per preparare il loro prossimo esame universitario. Presto le due ragazze scoprono che il posto è diventato territorio di caccia di un sanguinario omicida, che stermina la famiglia di Alex e la rapisce. Toccherà a Marie fare di tutto per salvarla."Alta tensione" è un film horror francese di Alexandre Aja ("Riflessi di paura", "Piranha 3D"), con Cécile de France ("L'appartamento spagnolo") e Maïwenn ("Léon"), uscito nel 2003. Prodotto da Luc Besson, si tratta di uno dei precursori della moderna ondata horror francese e si inserisce nel filone degli slasher (il sotto-genere horror che mi piace meno). Il film riprende molto le atmosfere dei vecchi slasher anni '70-'80 e alterna scene lente che fanno della suspence il loro punto forte (con la classica musichetta stridente che rompe il silenzio) a scene in cui esplodono violenza e sangue a fiotti. Il finale riserva un colpo a sorpresa abbastanza inaspettato (e forse un po' poco credibile, viste alcune scene che, a posteriori, risultano incoerenti). Un buon film, tutto sommato, anche se lo slogan "Più spettacolare di 'Seven'. Più terrificante de 'Il silenzio degli innocenti'." è alquanto esagerato. 7/10