MySo-Called(un)Life

Al cuore (anche se è un orologio a cucù) non si comanda


Trama: Jack è nato a Edimburgo nel 1874, in un giorno molto freddo in cui il suo cuore rimane congelato. Per salvarlo da morte certa, gli viene sostituito il cuore con un orologio, ma da quel momento dovrà rispettare 3 regole: non toccare le lancette, non cedere alla collera, ma soprattutto non innamorarsi..."Jack et la Mécanique du cœur – La Meccanica del Cuore" è un film d'animazione franco-belga di Stéphane Berla e Mathias Malzieu, uscito nel 2014. Il film è prodotto da EuropaCorp ("Taken", "Lucy") e Luc Besson, mentre i disegni sono merito dell'artista sammarinese Nicoletta Ceccoli e le musiche del gruppo rock francese Dionysos, di cui fa parte anche Malzieu, che è anche la voce di Jack e l'autore del romanzo "La Mécanique du cœur" ('07), da cui è tratta la pellicola. Il paragone con "Nightmare before Christmas" è scontato. Innanzitutto per la sua ambientazione filo-horror, con alcuni personaggi molto particolari (la ragazza con due teste, Joe che assomiglia esteticamente a Edward mani di forbice,...) e location molto dark. E poi per il suo essere, fondamentalmente, un musical, ricco di brani cantati in francese, ma anche in inglese (Jack e Joe sono scozzesi) e in spagnolo (Acacia è spagnola). Oltre alle canzoni, la musica influenza cmq tutta la pellicola (non bisogna dimenticarsi che Malzieu è innanzitutto un musicista), così ci sarà un signore di mezzetà con la spina dorsale rinforzata da uno xilofono, Jack con un ticchettìo musicale, ecc. La trama è molto semplice, ma narrata in modo interessante, con numerose trovate visive accattivanti (una scena in 2d molto "cartacea", una scena in b/n, ecc...) e un appeal molto poetico, che non mancherà di scaldare il cuore ai più romantici. Il risultato è una piccola chicca europea passata piuttosto in sordina, ma sicuramente molto valida. Certo, chi preferisce pellicole più spaccone e "in grande" come "Big Hero 6" o "Dragon Trainer", con budget enormi e molta azione (io), oppure chi odia i musical e già si era lamentato per le 3-4 canzoni di "Frozen" (io), sbufferà parecchio, ma per i sognatori e gli inguaribili romantici, amanti della musica e della poesia, questo sarà sicuramente un piccolo capolavoro. 7/10