MySo-Called(un)Life

Daifuku mochi


Ingredienti per 6 mochi:- 100 gr di farina di riso glutinoso- 120 ml di acqua- 50 gr di zucchero- confettura di castagne (o altri ripieni a scelta)- amido di mais o fecola di patate q.b.Procedimento:Unire la farina, lo zucchero, l'acqua in un recipiente adatto al microonde e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo, senza grumi. Disporre nel microonde, coprire il contenitore (con il coperchio o della pellicola), lasciando uno sfiato, e cuocere a media potenza per circa 4 minuti, ricordandosi di estrarre il contenitore e dare una bella mescolata a metà cottura. Passati i 4 minuti, si otterrà un composto molto colloso, che andrà lasciato raffreddare un paio di minuti, poi disposto su un piano spolverato di amido/fecola e lavorato fino ad ottenere circa 6 palline poco più grandi di una noce. Con le dita, aiutandovi con l'amido/fecola (per non incollarvi le dita), appiattite le palline o formate un buco al loro interno, che andrete a riempire con confettura (o altro ripieno), prima di richiudere le palline e dar loro una forma sferica. Disponete i mochi su un piatto o vassoio e riponete in frigo per un paio d'ore, prima di consumarli.Risultato! Sono venuti ottimi, nonostante non siano bellissimi da vedere! La consistenza è perfetta, gommosa al punto giusto, e la confettura di castagne ricorda abbastanza l'anko, la marmellata di fagioli azuki, usata in Giappone. Prossimamente proverò quelli al tè verde matcha, i primi che ho assaggiato al ristorante jap.