MySo-Called(un)Life

.


Trama: Il piccolo Victor, dopo aver assistito impotente alla morte dell’amato cane Sparky, suo inseparabile compagno di giochi e protagonista dei filmini horror da lui diretti, decide di usare le sue conoscenze scientifiche per riportarlo in vita alla meno peggio. Visto che il risultato ottenuto potrebbe provocare orrore in chi gli è vicino, Victor cerca di tenerlo nascosto agli altri ma, quando lo scoprono, i suoi amici vorranno emularlo...                               "Frankenwenie" è un film d'animazione di Tim Burton, prodotto dalla Walt Disney Pictures, uscito nel 2012. Il film è il remake di uno dei primi cortometraggi di Burton, responsabile del suo licenziamento dalla casa di produzione americana (che lo accusò di aver sprecato le sue risorse per una pellicola dallo stile troppo cupo), nel 1984. Il film è completamente intriso da citazioni al vecchio cinema horror in bianco e nero, a partire dalla stessa assenza di colori, passando per tutta una serie di omaggi e citazioni vere e proprie, come la tartaruga Shelley (dal cognome dell'autrice del romanzo originale), le varie mutazioni degli animali domestici degli amici di Victor (che ricordano un lupo mannaro, un vampiro, l'uomo invisibile, una mummia, Gamera e dei piccoli mostri acquatici), il film su Dracula trasmesso in tv in una scena, l'acconciatura di Persefone sul finale (che ricorda quella della compagna della creatura nel film di James Whale), oltre ad alcuni omaggi al cinema stesso di Burton. Carino e senza dubbio commovente, il nuovo film di Burton, seppur lontano dagli esordi più estremi del regista e dall'essere un capolavoro dell'animazione. 7/10