MySo-Called(un)Life

Post N° 1186


"Gli eroi dei fumetti Marvel rappresentano delle vere e proprie leggende per gli appassionati delle rispettive serie cartacee, televisive e cinematografiche in cui si sono presentati nel corso degli anni. La Grande Alleanza compie un passo in avanti nel mondo dei videogiochi, offrendo a tutti gli aspiranti supereroi la possibilità di calarsi nei panni dei loro eroi."[scrivo dopo]Grafica: 8La grafica è realizzata molto bene. E' stata prestata una grande attenzione ai dettagli, sia per quanto riguarda i livelli, sia per quanto riguarda i personaggi. Ogni volta che cambieremo abito o impugneremo qualche arma, questi saranno ben visibili sui nostri piccoli eroi. Gli effetti speciali, come fuoco, fumo ed esplosioni, sono realizzate molto bene. Se spesso i poligoni si compenetrano, con un effetto poco realistico, una nota positiva va agli attacchi speciali, molto belli e soddisfacenti.Sonoro: 7Le musiche sono piuttosto anonime e tutt'altro che indimenticabili, mentre gli effetti sonori e il doppiaggio (rimasto in inglese, con sottotitoli in italiano) sono piuttosto buoni. Come in tutti gli hack'n'slash, ovviamente, i suoni dei colpi e le frasi dei pg tendono a ripetersi spesso, ma la qualità rimane comunque buona.Giocabilità: 9La struttura di gioco riprende quella dei precedenti X-Men Legends: la componente principale è quella di un picchiaduro a scorrimento 3d. Si procede nei vari livelli, picchiando i numerosissimi nemici che ci vengono incontro. Oltre a pugni e calci, potremo utilizzare anche numerosi superpoteri (una dozzina per ogni pg, anche se se ne potranno utilizzare solo 4 alla volta). Ogni tanto, si dovrà risolvere qualche piccolo enigma, per aprire porte o azionare qualche marchingegno. La componente GDR, invece, ci permette di potenziare le varie caratteristiche del pg, grazie all'esperienza ottenuta sconfiggendo i nemici e portando a termine le missioni: potremo potenziare l'attacco, la difesa, l'energia e la magia, ma anche l'efficacia dei vari superpoteri. I tasti sono semplici e immediati. La X è l'attacco normale, il O è l'attacco potente, il Quadrato è la presa e il Triangolo il salto (alcuni pg possono anche volare o usare le ragnatele, per es.). L1 è la parata e R2 serve per visualizzare il menù dei superpoteri: premendo uno dei 4 tasti, si effettuerà un attacco speciale. Con lo stick sinistro si muovono i pg, con quello destro la telecamera e i tasti direzionali servono a cambiare pg in tempo reale. Lo stile di gioco rispecchia molto quello di giochi come Baldur's Gate: Dark Alliance, ecc...Longevità: 9Nonostante la ripetitività, La Grande Alleanza è un gioco divertente e piuttosto longevo. Per portarlo a termine occorrono circa 20-25 ore, ma ci sono vari elementi che terranno impegnato il giocatore. Per esempio, in giro per i livelli, si trovano un sacco di extra: disegni, filmati, statuette e dischetti. Questi ultimi sbloccano dei livelli extra, relativi al passato dei singoli pg. Ci sono poi i quiz (uno per ogni mondo) e i costumi da sbloccare, 3 per ognuno dei 20-25 personaggi, ma anche molti altri extra. Infine esiste la possibilità di giocare in lan, con altri 3 amici, garantendo una longevità quasi illimitata.Originalità: 7.5La Grande Alleanza non è un gioco originalissimo, anzi. Riprende dai vecchi gdr per pc, come Baldur's Gate e Diablo (tanto per fare due esempi xD), aggiungendoci i superpoteri ecc... In ogni caso è un buon gioco e non risente della poca originalità, ma porta una ventata di freschezza al genere.Generale: 8La Grande Alleanza è un gioco divertente sia in singolo sia in compagnia. Chi ama gli eroi dei fumetti americani non può fare a meno di provarlo, così come chi apprezza i gdr d'azione, stile pc. Nonostante alcune difetto tecnico o la ripetitività dei combattimenti, risolvibili spesso con la semplice pressione del tasto X, LGA si lascia giocare volentieri e non annoia facilmente.L'ho finito da quasi un mese, ormai, ma non avevo mai voglia di recensirlo.