web e comunicazione

Gartner consiglia alle imprese l'open standard...


Gartner, la nota società di consulting, ha individuato una serie di peculiarità che rendono l'adozione dell'open standard, in ambito business, decisamente vincente. Caratteristiche che rispondono ad esigenze di efficienza, integrità, efficacia e agilità. Grazie alla riduzione dei costi di sviluppo ed implementazione è possibile raggiungere una buona efficienza operativa. Il tutto avvantaggiandosi di un'ampia scelta di prodotti e una completa interoperabilità sia all'interno dell'impresa che con le soluzioni dei partner. Il rispetto di regolamentazioni precise e delle richieste dei partner consente, nel primo caso, di ridurre la dipendenza dai vendor, e nel secondo di disporre di una grande interoperabilità. La disponibilità di molto prodotti consente inoltre alle imprese di concentrarsi sulla ricerca di soluzioni sempre più funzionali. Per quanto riguarda invece l'agilità, sempre più richiesta dalle imprese, è innegabile la facilità di sganciarsi da una soluzione per approdare ad un'altra senza problemi di sorta. Ovviamente permangono dei rischi. Gartner ha rilevato che le aziende che hanno adottato un approccio open-standard in circa due anni hanno aumentato la produttività del 30%. Ma i costi per il «passaggio» sono ancora difficili da stimare. Vi sono infatti spese non da poco: consulenze esterne, audit, training, tool, etc.