LA LEGGE DEL NON

Perchè la scienza si è dimenticata di mezza scienza


La scienza dice che ad ogni causa segue un effetto (che è vero) e descrive tale enunciato in questo modo(esempio della palla e della finestra rotta):causa = calcio la palla = puntonesso causale = la palla va verso la finestra = lineaeffetto = finestra rotta = puntoA me pare mezza scienzaperchèin questo modo la finestra non si rompedato cheva sempre tenuto conto anche dell’inverso:causa andata = calcio la palla = puntonesso causale andata = la palla va verso la finestra = lineaeffetto = finestra toccata = puntonesso causale ritorno = la finestra va verso la palla = lineacausa ritorno = rompo la finestra = puntoNesso causale andata e nesso causale ritorno sono contemporanei, motivo per cui l’evento palla che tocca e rompe la finestra avviene a META’ perchè il sistema è costantemente in equilibrio.La scienza è mezza scienza perchè scienza completa è circuitazione 360 dato che va tenuto conto del termine percettivo che è temine invertente quindi NON cioè 180 che è andata=ritorno.Se fosse per la scienza il sistema non starebbe su, infatti la scienza non credo si sia mai posta il problema del perchè l'Universo non precipita.