LA LEGGE DEL NON

SI = NO


Mangiamo un gelato?Mh = SINel caso voglia il gelato--- Mangiamo un gelato?Mh = NONel caso non voglia il gelato--- risulta cheMh = MhcomportaSI = NO--- se scrivo mh (interpretazione visiva) non è possibile stabilire se sia un SI o un NO, è indeterminato; se invece pronuncio a voce mh (interpretazione vocale, uditiva) allora è possibile distinguere le due emissioni vocali: se è mh di un certo tipo allora è SI (se è un tono acuto, affermativo, consenziente, ...) se invece è mh di altro tipo (ottuso, blando, negativo) allora è NO