LA LEGGE DEL NON

Assisteremo a notiziari che predicono il futuro


Al giorno d’oggi i notiziari si spingono sempre più vicini al real time, non appena accade l’evento viene trasmesso alla tv o tramite uno strumento mass medianico. Saremo sempre più vicini alla diretta assoluta ma mai avremo modo di assistere ad un real time di vero real time perchè ci sarà un tempo di spostamento della realtà. L’immagine o la voce che dallo spazio di accadimento reale giunge ai nostri sensi "perde tempo" nello spostarsi dal luogo di reale accadimento a noi. Se continuassimo su questa strada saremmo sempre più vicini al real time, ma sarebbe un modo di inseguire il pi greco infinitesimale (infinito decimale) con maggior velocità, e mai arriveremmo ad un pi greco finito che permette la diretta di vero real time. Sempre più fatica per non lasciarsi sfuggire il tempo senza poterlo mai acciuffare completamente. E’ un esempio che dovrebbe rendere l’idea del perchè stiamo andando nel verso sbagliato. Se invece riusciremo a realizzare il tempo zero allora avremo il vero real time che coinciderà col real time di un qualsiasi evento futuro che sta attendendo di accadere. I notiziari potranno così annunciare con precisione assoluta il tempo che farà domani. Mentre adesso la tecnologia utilizza una tecnica che sfrutta il vuoto pieno dinamico occorrerà sfruttare il vuoto pieno statico che coincide col vuoto vuoto: l’attuale tecnica è dinamica, serve una tecnica statica, che è tempo zero. Sarà anticipare l’evento. Sapere dell’evento prima che accada e quindi potere assistere all’evento che accade. Ci sederemo comodamente in poltrona e attenderemo la realtà che deve accadere. Come adesso già accade. Adesso è interno, sarà assistere tramite l'esterno.