LA LEGGE DEL NON

Base nulla. Cosa è?


È il punto di meno infinito, un punto di appoggio costantemente presente nell’assenza che, essendo assente, viene ininterrottamente inseguito in modo che il sistema percettivo e non percettivo (identici) possano stare su.Base nulla è:BASE = 0E’ il punto nullo. Lo zero di riferimento.Ed è dualmente interpretabile, perchè essendo punto esiste.Ogni punto di meno infinito a cui si giunge ad ogni istante di tempo è una base nulla che per essere raggiunta ha dovuto attendere un giro di tempo e tale base, quando fu vissuta come base presente, dovette attendere un giro di tempo perchè da futura diventasse presente. Se l’istante presente è il riferimento allora l’istante presente va collocato a metà. Andando verso sinistra si va nel passato che è base nulla e andando verso destra si va nel futuro che è base nulla. In un modello istantaneo sferico (che è un modello di tempo globale) l’istante presente è il punto di centro e lo sviluppo sferico è il passato coincidente col futuro. Dal presente al futuro c’è un giro di tempo (360) e dal presente al passato c’è un giro di tempo (360): la sommatoria temporale immaginata come linea è una doppia circuitazione, sono due cerchi il cui punto di contatto è il presente.