A 4 ZAMPE

Post N° 338


FERMIAMO GLI ESPERIMENTI DI VIVISEZIONE NELLE SCUOLE DI MEDICINA MILITARI IN USAAbbiamo bisogno del vostro aiuto per porre fine all’uso degli animali vivi nei corsi di addestramento che si svolgono nei laboratori militari americani delle scuole di medicina. Animali vivi vengono utilizzati nei corsi di Medicina nell’Università “Uniformed Services University of the Health Sciences” (USUHS) a Bethesda nel Maryland negli Stati Uniti. Per favore manda una mail al dott. Charles L. Rice, Presidente della USUHS ed al Decano della scuola di medicina, dott. Larry W. Laughlin, e chiedi di porre fine all’uso di animali nei laboratori.Manda una mail di protesta alla pagina http://www.oipaitalia.com/vivisezione/appelli/usa.html  GRECIA: CHIEDIAMO L’APPLICAZIONE DELLE LEGGIIn Grecia è molto diffuso l’avvelenamento sia degli animali randagi che di quelli di proprietà e questo provoca un numero incalcolabile di morti ogni anno. Raramente i responsabili della diffusione di bocconi avvelenati vengono colti in flagranza e solitamente i corpi degli animali vengono raccolti dalle imprese dei rifiuti durante le prime ore del mattino. L’unico mezzo per risolvere il problema alla radice è ridurre il numero di animali, iniziando a sterilizzare sia quelli domestici che randagi, ma  purtroppo molte persone vedono ciò come un intervento negativo sulla natura dell’animale.  Gli animali in Grecia hanno bisogno di tutto il nostro aiuto, dai voce a chi non ha voce, firma l’appello dell’OIPA e sollecita le autorità ad avviare programmi di sterilizzazione, unico reale metodo efficace per arginare e affrontare il problema del randagismo.Per favore, sostenete la campagna lanciata dall’OIPA alla pagina http://www.oipaitalia.com/randagismo/grecia.html  BUONE NOTIZIE: 3000 ANIMALI ALL’ANNO SALVATI DALLA VIVISEZIONE IN INDIAL’associazione Gujarat Society for the Prevention of Cruelty to Animals (GSPCA), partner di InterNICHE ha dato conferma che l’Università di Bhavnager ha concordato di porre fine all’utilizzo di oltre 3000 ratti, topi e conigli, utilizzati per la dissezione ed esperimenti cruenti all’interno dei corsi di Farmacologia, Biochimica, Zoologia e Scienze della Salute.  L’alternative che sostituirà gli esperimenti con animali è il CAL Pharmacology Compilation, prodotto dal Dott. R Raveendran. Questo software è stato realizzato grazie ad un finanziamento concesso da InterNICHE Humane Education Award, un programma sponsorizzato dall’organizzazione anti-vivisezionista olandese Proefdiervrij.  Il premio ha promosso iniziative formative non animali, facilitando la sostituzione degli esperimenti sugli animali nell'istruzione e nella formazione universitaria.Leggi l’intera notizia alla pagina http://www.oipaitalia.com/vivisezione/notizie/india.html  PREVENZIONE DEL RANDAGISMO E CONSIGLI UTILIRicordatevi che se trovate un cane segnalatene la presenza alla Polizia Municipale che provvederà a chiamare il canile convenzionato. Per emergenze e negli orari in cui non sono reperibili i Vigili, avvisate i Carabinieri. Contattate comunque anche le Associazioni locali che sapranno indicarvi i canili e le procedure in atto nella zona del ritrovamento. Leggi la lista dei consigli utili alla pagina http://www.oipaitalia.com/randagismo/adozione.htm Scarica il libretto “In vacanza a 6 zampe” promosso dall’OIPA sezione Roma alla paginahttp://www.oipaitalia.com/catalogo/opuscoli/IN%20VACANZA%20A%206%20ZAMPE.pdf    Dona il 5 x mille all’OIPA. Un piccolo grande gesto che a te non costa nulla!http://www.oipaitalia.com/oipa/oipa_5permille.htm Ricordati di firmare tutti gli altri appelli e le petizioni delle campagne OIPA sul sito www.appelliperglianimali.itBastano pochi minuti che possono essere sufficienti per contribuire a salvare la vita di molti animali!Se non vuoi più ricevere la newsletter dell'OIPA manda una mail a info@oipaitalia.com con la richiesta di cancellazione dalla lista. OIPA Italia OnlusOrganizzazione Internazionale Protezione AnimaliONG affiliata al Dipartimento della Pubblica Informazione dell'ONUAssociazione riconosciuta dal Ministero dell'AmbienteVia Passerini 18 - 20162 Milano – Tel. 02 6427882 Fax 0299980650info@oipaitalia.comwww.oipaitalia.com