A 4 ZAMPE

Post N° 364


PROTESTA CONTRO LE PELLICCE NEI NEGOZI AUCHANda AIP (Attacca l'Industria della Pelliccia)Arriva l'inverno, tornano gli inserti di pelliccia negli scaffali dei negozi, ma anche degli ipermercati. Dopo avere ottenuto una dichiarazione ed un impegno ufficialmente fur-free da parte di aziende del calibro di Stefanel, Sixty Spa, Diesel e Belstaff; dopo che già ipermercati come PAM/Panorama e il Gruppo Carrefour Italia hanno scelto di rendere i propri punti vendita fur-free, siamo più che mai convinti che tocchi adesso agli altri ipermercati fare la stessa scelta. Vi invitiamo a contattare la dirigenza di Auchan, una delle più importanti catene nazionali che ancora non ha riposto alle nostre richieste.Invia la lettera di protesta alla pagina http://www.oipaitalia.com/pellicce/appelli/auchan.html Diffondi e partecipa alla Manifestazione nazionale contro le pellicce per chiedere la chiusura degli allevamenti di animali da pelliccia, sabato 8 novembre 2008 a RomaInfo alla pagina http://www.oipaitalia.com/appuntamenti/pellicce.html FERMIAMO IL MASSACRO DEI RANDAGI IN SIRIAQuattro dollari di premio per ogni coda di cane consegnata alle autorità locali come prova dell’avvenuta uccisione dell’animale. È questo quanto si chiede agli abitanti di Aleppo, città siriana a nord di Damasco, in una campagna da poco avviata, per combattere il fenomeno del randagismo.Questa campagna barbarica deve essere immediatamente fermata. Sterilizzare e vaccinare aiuta a controllare la popolazione dei randagi: la reale risposta al randagismo è attuare programmi di sterilizzazione di massa, una politica “No kill”. L’OIPA ha già provveduto a protestare presso le competenti autorità siriane, uniamo le nostre voci, chiedete di fermare questo inutile e barbaro sterminio di randagi.Invia la lettera di protesta alla pagina http://www.oipaitalia.com/randagismo/appelli/siria.html APPELLO CONTRO IL CIRCO VICTOR A JESI (AN)Nella città di Jesi (AN) dal 25 ottobre al 5 novembre attenderà il circo Victor, già soggetto ad esposti per maltrattamento degli animali in diversi paesi d’Europa.Scriviamo agli enti preposti affinché vengano rispettate le norme Cities in modo da  tutelare le specie animali in conformità ai principi etici e morali della comunità.Invia la lettera di protesta alla pagina http://www.oipaitalia.com/circhi/appelli/victor.html UN ALTRO SEQUESTRO A MILANO AD OPERA DELLE GUARDIE ECOZOOFILE DELL’OIPAProsegue la linea dura contro l’uso di animali per l’accattonaggio. La strada intrapresa dal Garante per la Tutela dagli animali del Comune di Milano Gianluca Comazzi dà i suoi frutti grazie alla collaborazione del nucleo delle Guardie ecozoofile dell’OIPA  che, lunedì 20 ottobre, hanno sequestrato un altro cane utilizzato da una donna  rom per l’accattonaggio  in Largo Crocetta. Il sequestro è avvenuto in base all’art. 18 del Regolamento di Tutela animali del Comune d Milano.Leggi la notizia alla pagina http://www.oipaitalia.com/ecozoofile/notizie/opera.html VITTORIA! SALVATO RATCHET, CANE IRACHENOIl dipartimento della Difesa americano è di nuovo al centro delle polemiche internazionali per una vicenda che riguarda gli animali, questa volta in Iraq. Il protagonista è Ratchet, un cucciolo di cane adottato dal sergente Gwen Beberg dopo che l’aveva salvato, il Maggio scorso, da cumuli di rifiuti in fiamme. I regolamenti proibiscono ai militari impiegati all'estero di adottare animali domestici o riportarli negli Usa. Il sergente Beberg, si era vista confiscare il cucciolo prima dell'imbarco all'aeroporto internazionale di Baghdad. In seguito è partita una petizione online, ampiamente sostenuta dall’OIPA a livello internazionale, per chiedere che il cane venisse liberato.Il 20 ottobre Ratchet è sbarcato, scodinzolante, sano e salvo all’aeroporto internazionale Washington Dulles negli Stati Uniti.Leggi la notizia alla pagina http://www.oipaitalia.com/randagismo/notizie/ratchet.html CHIUSURA DELLA PETIZIONE PER L’ABOLIZIONE DELL’ART. 842 DEL CODICE CIVILE CHE CONSENTE AI CACCIATORI DI ENTRARE NEI FONDI PRIVATINei prossimi giorni verranno consegnate le firme della petizione popolare per l’abolizione dell’art. 842 del codice civile che consente ai cacciatori di entrare nei fondi privati. Vi preghiamo pertanto di spedire gli ultimi fogli delle firme, anche se incompleti, all’OIPA.Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla raccolta delle firme.A breve vi aggiorneremo sugli sviluppi della campagna.Info sulla campagna alla pagina http://www.oipaitalia.com/caccia/art842.html  Ricordati di firmare tutti gli altri appelli e le petizioni delle campagne OIPA sul sito www.appelliperglianimali.itBastano pochi minuti che possono essere sufficienti per contribuire a salvare la vita di molti animali! Se non vuoi più ricevere la newsletter dell'OIPA manda una mail a info@oipaitalia.com con la richiesta di cancellazione dalla lista. OIPA Italia OnlusOrganizzazione Internazionale Protezione AnimaliONG affiliata al Dipartimento della Pubblica Informazione dell'ONUAssociazione riconosciuta dal Ministero dell'AmbienteVia Passerini 18 - 20162 Milano – Tel. 02 6427882 Fax 0299980650info@oipaitalia.comwww.oipaitalia.com