Creato da paolof2014 il 13/09/2014
poesia lirica, prosa poetica, prosa, racconti, scritture, soprattutto poesia
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

 

« Elegia del cieloOgni idea si mischia e s... »

Elegia del silenzio - Federico Garcia Lorca

Post n°19 pubblicato il 01 Giugno 2015 da paolof2014

ELEGIA DEL SILENZIO - Federico Garcia Lorca (libro de poemas )

 

 

Silenzio, dove porti

il tuo vetro appannato

di sorrisi, di parole

e di pianti dell'albero?

Come pulisci, silenzio,

la rugiada del canto

e le macchie sonore

che i mari lontani

lasciano sul bianco

sereno del tuo velo?

Chi chiude le tue ferite

quando sopra i campi

qualche vecchia noria

pianta il suo lento dardo

sul tuo vetro immenso?

Dove vai se al tramonto

 

ti feriscono le campane

e spezzano il tuo riposo

gli sciami delle strofe

e il gran rumore dorato

che cade sopra i monti

azzurri singhiozzando?

 

L'aria dell'inverno

spezza il tuo azzurro

e taglia le tue foreste

il lamento muto

di qualche fonte fredda.

Dove posi le mani,

la spina del riso

o il bruciante fendente

della passione trovi.

 

Se vai agli astri

il solenne concerto

degli uccelli azzurri

rompe il grande equilibrio

del tuo segreto pensiero.

 

Fuggendo il suono

sei anche tu suono,

spettro d'armonia,

fumo di grido e di canto.

Vieni a dirci

la parola infinita

nelle notti oscure

senza alito, senza labbra.

 

Trafitto da stelle

e maturo di musica,

dove porti, silenzio,

il tuo dolore extraumano,

dolor di esser prigioniero

nella ragnatela melodica,

cieco per sempre

il tuo sacro fonte?

Oggi le tue onde trascinano

con torbidi pensieri

la cenere sonora

e il dolore del passato.

Gli echi dei gridi

che svanirono per sempre.

Il tuono remoto

del mare, mummificato.

 

Se Geova dorme

sali al trono splendente,

spezzagli in fronte

una stella spenta

e lascia davvero

la musica eterna,

l'armonia sonora

di luce, e intanto

torna alla tua fonte,

dove nella notte eterna,

prima di Dio e del tempo

sgorgavi in pace.

 

Luglio 1920

 

 

Nota personale: poema elegiaco, che personalmente trovo magistrale e insuperabile, come già altre poesie  di questo grande poeta. 

Trovo molto apprezzabile anche la elegia di Paolo Conte qui proposta in video,  questo è forse l'unico motivo dell'accostamento, senza alcun tipo di paragone, anche perchè non potrebbe esserci.

Il poema di Lorca è per me di straordinaria poesia e bellezza, riuscendo come a dare un'anima anche al silenzio...

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/NUOVAPOESIA/trackback.php?msg=13215807

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

marcomallenolampissimonetoniteatrolucasapienza2000madness01pibertozzipietro_21paolof2014lulu662gabriellaschiavoneMr.Edipocosimawagnerlt8888nick957silviaz0
 

Ultimi commenti

grazie... davvero è molto bella... Ciao.
Inviato da: paolof2014
il 28/01/2017 alle 22:21
 
le ultime righe trovo anch'io che siano piuttosto...
Inviato da: paolof2014
il 28/01/2017 alle 22:17
 
E il sole dalla nera borsa strappato fuori/ Pestò con...
Inviato da: several1
il 28/01/2017 alle 20:57
 
bella davvero ...
Inviato da: several1
il 28/01/2017 alle 20:56
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963