TRA NUVOLE E MARE

RANI MANICKA


Rani ManickaE' nata e cresciuta in Malaysia, è laureata in economia e attualmente vive in Inghilterra.Madre del Riso è il suo romanzo d'esordio, riconosciuto in tutto il mondo come un grande debutto.Lakshmi trascorre le sue giornate in maniera spensierata. Ma la sua infanzia sta per finire: un matrimonio combinato con un uomo più grande la porta a dover maturare a soli 14 anni. Lakshmi deve affrontare una nuova vita senza capire la necessità di questo inatteso matrimonio. Si ritrova in una terra lontana e sconosciuta, la Malaysia, senza soldi perché il marito non è ricco come le era stato detto. Per non dare un dispiacere alla madre, che la immagina in una casa lussuosa con tanti servitori ai suoi ordini, Lakshmi decide di prendere in mano la situazione ed organizzare in ogni minimo dettaglio il suo nuovo mondo, per garantire una vita dignitosa alla sua famiglia. Le sue vicende personali, che si incrociano con la realtà storica, si sviluppano nell'arco di tutto il Novecento, dando una rappresentazione realistica della vita di una donna forte, complessa, moderna e, allo stesso tempo, molto attaccata ad una tradizione millenaria.La "madre del riso" è una divinità che dona la vita. A Bali il suo spirito vive in immagini create con il riso, che non si possono mangiare per la sacralità che rappresentano. In questo romanzo la protagonista, Lakshmi, è la madre del riso: ha donato la vita a sei figli e proprio per questo vorrebbe controllarne ogni attimo. È una saga familiare molto affascinante, che si svolge durante quasi un secolo, e va da Lakshmi a Nisha, la sua pronipote. Quattro generazioni messe a confronto attraverso le gioie e i dolori che ogni rappresentante della famiglia deve affrontare per vivere. L'esistenza di Lakshmi è destinata a scontrarsi con problemi spesso troppo grandi da superare, ma la "madre del riso" non perde mai la speranza.La storia non è raccontata attraverso un unico punto di vista: in ogni capitolo la narrazione è affidata ad un personaggo diverso. Questo rende la vicenda più interessante, perché è possibile vivere un episodio attraverso varie ottiche. In Madre del Riso, suo esordio letterario, Rani Manicka ha dimostrato di saper creare una storia capace di toccare il cuore dei lettori. Dopo i primi capitoli si entra nella vita di questi personaggi al punto da non volerli più abbandonare. Si percepisce ogni situazione intensamente, con la sensazione di entrare a far parte di questa grande famiglia. Amore, odio, disperazione, paura, gioia sono sentimenti universali con i quali ogni personaggio si deve confrontare. E non si può rimanere indifferenti agli avvenimenti, spesso difficili e dolorosi, che i protagonisti affrontano.Madre del Riso è un romanzo molto intenso ed emozionante che lascerà sicuramente un segno nell'animo dei lettori.