TRA NUVOLE E MARE

GUILLAUME MUSSO


Guillaume Musso è nato nel 1974 ad Antibes, dove ancora oggi vive. Figlio di una bibliotecaria, che gli ha trasmesso l’amore per i libri, è un appassionato lettore di Emily Brontë e Agatha Christie, che gli hanno insegnato l’importanza dei sentimenti e della suspense all’interno di una buona trama. A 19 anni si è trasferito per un lungo periodo a New York, città di cui si è innamorato al punto da sceglierla come ambientazione dei suoi romanzi. Rientrato in Francia, si è laureato in Scienze Economiche all’Università di Nizza, materia che continua a insegnare ad Antibes. Scrive di notte, nei fine settimana oppure in treno, mentre si reca a Parigi dalla compagna. TRAMA:Juliette pensava di sfondare a Broadway, ma ha deciso di tornare a Parigi. Sam è un pediatra distrutto dal suicidio della moglie. Si incontrano per caso e, per orgoglio, lei finge di essere avvocato, lui felicemente sposato. Nonostante questo, è il colpo di fulmine. Dopo un weekend di folle passione, Juliette decide comunque di tenere fede ai suoi propositi e di partire. Lui corre all'aeroporto per dirle la verità e supplicarla di restare, ma arriva tardi. E, pochi istanti dopo il decollo, l'aereo esplode in volo. Sam è annientato: ha perso per la seconda volta la donna che ama. Fine di una bella storia? No, è solo l'inizio, come scopre lui stesso quando viene avvicinato da una poliziotta dall'aria piuttosto strana. Questa storia è una storia d'amore, anche se l'autore come già nel suo romanzo d'esprdio "L'uomo che credeva di non avere più tempo", si diverte a mischiare sentimenti con paranormale, quasi a voler sottolineare che l'amore quello vero ha un pizzico di paranormale soprattutto ai tempi d'oggi, dove tutto e tutti continuano a sostenere il contrario, quasi che l'amore fosse ai tempi del colera, per citare un libro di Marquez...l'amore....