Creato da nahan il 17/12/2008
Gonna find my way to heaven, `cause I did my time in hell... (Keith Richards)
 

 

« Mauve con striature di g...Di inganni e frodi »

Di libri e librerie

Post n°140 pubblicato il 16 Aprile 2020 da nahan
 


Pavese pone in rilievo il tema della libertà, dello svincolarsi della necessità, dell'oziare e trovarsi nel nulla, con la coscienza costretta a prendere atto della propria condizione, del proprio passato... (da una recensione di Antonio Saccà)

 

Togli "Pavese" e metti "quarantena" e di colpo scopri che il pensiero di questi giorni è stato altrettanto considerato e scritto tempo fa. È il bello del leggere... pur in solitudine non sei mai solo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Nahan/trackback.php?msg=14867396

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
surfinia60
surfinia60 il 01/05/20 alle 08:08 via WEB
Metti come soggetto i libri, ma anche la musica e i suoni della natura. Difficile essere soli. O forse sì, ma parti di un tutto.
 
acquasalata111
acquasalata111 il 24/10/20 alle 09:34 via WEB
Molto interessante il tuo post. Mi complimento con te, mi fai riflettere. Grazie. Un sorriso.
 
cassetta2
cassetta2 il 09/12/20 alle 11:43 via WEB
Non bisogna mai dire per gioco che si è scoraggiati, perché può accadere che ci pigliamo in parola.
 
gaza64
gaza64 il 02/01/21 alle 14:29 via WEB
Per molti di noi, leggere è di per sè una necessità dalla quale è difficile svincolarsi. Forse proprio per evitare di restare soli con noi stessi, o meglio ancora, per il bisogno di condividerci e mischiarci agli altri...
 
Deaebasta
Deaebasta il 20/03/21 alle 08:09 via WEB
"Concordo appieno,, non si è mai soli con un libro in mano,,tra le mani le pagine da sfogliare e Trovare il mondo .. Si ! " Come avrò Tempo tornerò tra queste righe ..Mi attrae la Lettura qui . Ciao, buona giornata .
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

Ultime visite al Blog

surfinia60Cherryslalf.cosmosnahancassetta2amici.futuroiericuspides0gaza64PerturbabileILARY.85Deaebastaacquasalata111il_tempo_che_verraVasilissaskunk
 

Ultimi commenti

Avviso

Questo come ogni altro profilo/blog è tutelato dalla legge75 del 1996 (tutela della privacy), dall'estensione della suddetta avutasi con il Decreto Legislativo N°196 del 30/06/2003 e dalle norme costituzionalmente garantite al Nome, alla persona ed all'immagine ed all'onore.
QUINDI tutto il materiale (scritto e fotografico, nomi, dati, testi) pubblicato sul mio profilo/blog non può essere utilizzato senza il permesso mio o dei rispettivi autori, pena denuncia alla Polizia Postale.
Lo stesso vale per la diffamazione e la calunnia, che seguono il medesimo regime giuridico-penale della calunnia e/o diffamazione a mezzo stampa (diritto lesivo dell'onore), quindi si sporge lo stesso tipo di denuncia ed iter burocratico. Ciò vale anche nel caso di anonimi, poiché la Polizia Postale può richiedere l'elenco degli IP che hanno effettuato l'ingresso al blog. GRAZIE.

Tutte le immagini sul mio blog sono state prese da blog o siti appositi di grafica dove c’è il permesso di copiare mantenendo la firma o chieste ai rispettivi proprietari. Se per caso le immagini qui presenti non fossero state richieste alla al giusto titolare/creatore, mi scuso ed in tal caso su richiesta le eliminerò, dopo una prova di autenticità del materiale in questione

 

En las orillas del duero


La lotta che si combatte nell’animo umano e che sfugge talvolta alla realtà è ben espressa nell’immagine del visionario “artefice di spettri”

Pensava d’essere ozioso
nelle sue prigioni anguste
e mai ha potuto esserlo
colui che, fermo sulla breccia,
in lotta disperata
contro se stesso combatte.

Pensavano che fosse solo,
e mai lo fu
l’artefice di spettri
che vede sempre nella realtà
il falso, e nelle sue visioni
l’immagine della verità.

Pablo Neruda

 

AD ALCUNI PIACE LA POESIA

Ad alcuni -
cioè non a tutti.
E neppure alla maggioranza, ma alla minoranza.
Senza contare le scuole, dove è un obbligo,
e i poeti stessi,
ce ne saranno forse due su mille.


Piace -
ma piace anche la pasta in brodo,
piacciono i complimenti e il colore azzurro,
piace una vecchia sciarpa,
piace averla vinta,
piace accarezzare un cane.


La poesia -
ma cos'è mai la poesia?
Più d'una risposta incerta
è stata già data in proposito.
Ma io non lo so, non lo so e mi aggrappo a questo
Come alla salvezza di un corrimano.

Wislawa Szymborska

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963