Te la do io la Cina!

Incongruenze


In Cina spesso ci sono delle incongruenze che ti lasciano perplesso… basito… a bocca aperta… Alcune incongruenze raggiungono apici che pensavi inarrivabili… ma invece sono lì… davanti a te… tu guardi l’incongruenza e in qualche modo ti compiaci di te stesso perché ti rendi conto che sei uno dei pochi fortunati che può dire di aver assistito o adirittura aver fatto parte attiva di una tale incongruenza… un’esperienza da ricordare… che purtroppo però probabilmente non potrai condividere con nessuno perché, come spesso accade in questi casi, nessuno ti crederà... Come ho già  detto qualche post fa, attualmente una delle mie attività principale è quella di recupero crediti. Tra le aziende che mi devono denaro ce n’è una particolarmente difficile e sfuggevole con la quale, da qualche giorno, si sta cercando di ragionare (parola un po’ forte) senza però riuscire a raggiungere un accordo. Alla fine faccio chiamare quest’azienda chiedendo spiegazioni sul perché non mi voglia pagare. La risposta è piuttosto sconcertante:-«Io non ti pago perché non ti devo niente. Io le tue macchine non le ho mai ricevute!!! Per cui cosa vuoi da me??»A tale risposta segue una serie di verifiche interne per dimostrare al simpatico cliente che le macchine sono state effettivamente spedite e ricevute molto tempo fa e che per chiudere il cerchio basterebbe che si decidessero a pagare il dovuto. Nel frattempo però ecco il colpo di scena: entra nel mio ufficio un trafelato Quality Manager che mi comunica una cosa decisamente strana…-«Un cliente è incavolato come una biscia!!! Vuole che andiamo subito a risolvere un problema su delle macchine che ha in una stazione ferroviaria!!! Se non mettiamo a posto le macchine il cliente minaccia di rimandarci indietro tutte le macchine!!!»Alla domanda «Chi è questo cliente??» mi viene risposto che è lo stesso cliente a cui le macchine non sarebbero mai state spedite. Chiamo quindi la responsabile della parte finanziaria e assieme al manager della qualità cerco di fare il punto della situazione-«Allora ragazzi, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza… Il cliente dice di non volerci pagare perché lui le macchine non le avrebbe mai ricevute…»-«Esattamente… Dice che lui l’ordine l’ha fatto tanto tempo fa ma secondo lui, a tutt’oggi, noi le macchine non le abbiamo mai consegnate»-«Allo stesso tempo, lo stesso cliente chiama inviperito la nostra qualità dicendo che c’è un grosso problema da risolvere…»-«Proprio così… è veramente alterato… se non mandiamo qualcuno a risolvere il problema il cliente minaccia di rimandare tutto indietro…»-«Molto interessante… ovviamente le macchine che hanno un problema sono quelle che il cliente non mi ha ancora pagato…»-«Certo… anche perché a quel cliente abbiamo venduto solo quel lotto di macchine…»-«Quindi ricapitoliamo: un cliente non mi paga perché dice che le macchine che ha ordinato non le ha mai ricevute. Allo stesso tempo però richiede urgentemente un intervento da parte nostra per risolvere un problema alle stesse macchine le quali però non possono essere lì da lui visto che non le ha mai ricevute. Non solo… Se non mando immediatamente qualcuno a Tianjin a risolvere il problema alle macchine che non gli sono mai arrivate lui potrebbe decidere di rimandarmi indietro tutte le macchine che però non sono lì visto che io non le avrei mai spedite…»-«Si… proprio così… bisogna fare in fretta… la situazione sta degenerando…»-«----»-«----»-«Ma cari ragazzi… non vi sembra che ci sia qualcosa di strano??»-«----»-«Allora facciamo così… dite al cliente di non preoccuparsi visto che il problema è stato già risolto dal tecnico che ho mandato la settimana prossima a Tianjin e che una volta arrivato lì ha fatto un intervento risolutivo sulle macchine di un cliente ad Urumqi che prima funzionavano correttamente e adesso sono completamente inservibili…»-«Non credo di capire… Cosa devo dirgli??»-«Non importa… lascia stare… mandate qualcuno a Tianjin… con una macchina fotografica però… perché io queste macchine che non sono lì voglio proprio vederle…»