Tribù Napoli

Pomodori ripieni freddi, tante idee gustose, leggere e originali


Ecco tante idee gustose per farcire i pomodori ripieni freddi, ma per essere precisi dovremmo dire pomodorini ripieni, visto che utilizzeremo i datterini. Abbiamo scelto i datterini invece dei classici pomodori grandi, sia perché sono sempre molto saporiti, sia perché ci permettono di realizzare i pomodori ripieni in versione bocconcino, e questo permette di servirli come stuzzichini per l’aperitivo, o come parte di un buffet freddo, ed anche di proporre tanti gusti diversi per accontentare tutti. Inoltre i nostri pomodorini ripieni usano la ricotta e il caprino fresco invece della solita maionese, per cui sono particolarmente leggeri.Ingredientipomodori datterini maturi ma sodi, nella foto ricetta abbiamo usato dei pomodorini biologici molto gustosiricotta vaccinaformaggio chiamato caprino ma prodotto con il latte vaccino, oppure formaggio caprino fresco a base di latte di capraolio extra vergine d’olivasale e pepeQuesti sono gli ingredienti di base, a piacere potete usare anche i pomodori ciliegini invece di quelli datterini, per bocconcini ancora più piccoli. Gli ingredienti specifici di ogni varianti saranno elencati nel seguito.Per ogni variante, dovete lavare e asciugare i pomodorini, poi con un coltellino affilato apriteli a libro, e con delicatezza svuotateli dai semi. A piacere potete spolverarli con un po’ di sale e lasciarli perdere l’acqua, noi non lo abbiamo fatto per ridurre il consumo di sale senza alcuna conseguenza negativa.A questo punto basta farcirli con un composto a base di ricotta e/o caprino e decorarli, poi dovete metterli in frigo in modo che la farcitura si rassodi, infine deponeteli in pirottini di carta e arrangiateli su dei vassoi. Questi pomodori farciti in vanno tenuti in frigorifero fino al momento di gustarli. Noi abbiamo fatto 4 tipi diversi di pomodorini ripieni, ma voi potete inventarne tanti altri; se lo fate e trovate delle combinazioni particolarmente gustose fatecelo sapere.Pomodori ripieni freddi ai gamberetti
Lavate dei gamberetti, noi abbiamo usato quelli freschi, ma in questa ricetta potete usare anche quelli surgelati.Cuoceteli tuffandoli in acqua bollente leggermente salata, scolateli, fateli raffreddare e sgusciateli.Preparate una crema omogenea usando ricotta, caprino fresco, basilico tritato, olio, sale e pepe.Usando una sacca da pasticcere o un cucchiaino riempite i pomodorini con il composto, poi completateli con uno o due gamberetti, ed infine richiudete parzialmente i pomodorini premendo con delicatezza.
Pomodori ripieni freddi al tonnoPreparate un composto lavorando assieme della ricotta, del formaggio caprino fresco e un trito di tonno sott’olio, capperi sotto sale e poco prezzemolo (se disponibili potete unire anche qualche acciuga sotto sale). Completate con poco olio d’oliva, sale e pepe.Farcite i pomodorini con il composto al tonno, e decorate con dei capperi (nelle foto abbiamo usato dei capperi molto piccoli dal gusto delicato).