Tribù Napoli

Torta di melanzane, mozzarella e pomodoro


È un antipasto o un secondo piatto molto semplice che per il gusto e i profumi richiama molto la  parmigiana di melanzane.Ingredienti
Per la pasta all'olio: 450 g di farina (più quella per infarinare) 120 g di olio di oliva (da pesare) 1,2 dl di vino bianco secco 2 tuorli + sale Per il ripieno: 350 g di melanzane grigliate 250 g di mozzarella fiordilatte 50 g di parmigiano grattugiato 200 g di passata di pomodoro densa + 12 foglie di basilico 1/2 cucchiaino di origano 3 cucchiai di olio extravergine di oliva saleLavorate la farina con l'olio, il vino, i tuorli e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto omogeneo. Affinché gli ingredienti si amalgamino bene è importante che siano freddissimi. L'olio, la farina, il vino e le uova devono essere tenuti in frigo per una notte. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare per mezz'ora in frigo. Intanto, affettate la mozzarella e fatela sgocciolare in un colapasta per circa mezz'ora.Stendete i 2 terzi della pasta e mettetela in uno stampo da crostata di 26 cm di diametro foderato con carta da forno bagnata e strizzata. Bucherellate il fondo di pasta con una forchetta. Sistemate sulla pasta uno strato di fettine di melanzane, spalmatele con poca passata di pomodoro, spolverizzate con metà basilico tritato e origano e metà parmigiano reggiano; coprite con fettine di mozzarella, salate, formate un altro strato di melanzane e continuate gli strati irrorando ciascuno con l'olio.
Stendete la pasta rimasta, formando un disco sottile, coprite la torta e sigillate bene i bordi pizzicandoli e formando un cordoncino. Realizzate delle foglie o altre piccole decorazioni con i ritagli di pasta e applicatele lungo i bordi.Cuocete la torta in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti, finché la superficie sarà ben dorata. Servite la torta a spicchi tiepida o fredda.