Tribù Napoli

Festa del Cioccolato ad Avellino dal 27 al 30 novembre


   Cari amici, grazie per le segnalazioni di eventi in Campania.  Oggi grazie a Maria Vi segnalo la "Festa del Cioccolato ad Avellino dal 27 al 30 novembre" Per i golosi è davvero un occasione da non perdere.Per la prima volta nella Città di Avellino, su Corso Vittorio Emanuele la prende il via la “Festa del Cioccolato di Avellino” che, con il Patrocinio del Comune di Avellino, si svolgerà da Giovedì 27 a Domenica 30 Novembre. L'associazione “Choco Amore”, rappresentata dal suo Presidente il cioccolatiere di Merate Antonio Schettini (che ha anche vinto il Guinness World Record con la sua creazione più fantastica la riproduzione di cioccolato di Lavaredo “Tre Cime”, le montagne) è formata da un pool di Maestri Cioccolatieri provenienti da più parti d’Italia che vogliono portare in piazza la cultura e l'arte della produzione artigianale del cioccolato che, diversamente
da quello industriale, è senza aggiunta di additivi e con- servanti, quindi, proposto “fresco”, dal produttore al consumatore, conserva in se tut- to il profumo e la fragranza del cioccolato “vero”. Il cioccolato artigianale italiano è considerato, come tante altre specialità dello Stivale, il migliore dalla Comunita' Europea. Nella “Festa del Cioccolato di Avellino” i visitatori potranno giudicare di persona la squisitezza di questo alimento allo stato genuino proposto con originali e svariate ricette, e sopratutto dalle diverse forme, passando dagli antichi attrezzi del mestiere, alle borse e scarpe di marca per le donne più fashion, fino ai pupazzi Disney e le riproduzioni dei beniamini dei bambini più recenti. Naturalmente come ogni Festa che si rispetti tra gli stand del cioccolato ci sarà una serie di attività ludiche ed artistiche, per i bambini il “Choco Play” organizzato dal gruppo di animazione “Arteteca” di Avellino con percorsi volti a far conoscere ai e far “toccare con mano” ai bambini il dolce alimento per la sana cultura del cioccolato e, per i più grandi, una serie di performance ad opera di valenti artisti di strada. Cultura, gastronomia e spettacolo, una kermesse unica nel suo genere che animerà tutta la città di Avellino e Provincia.