Tribù Napoli

Una mamma per amica


 Tra le mie passioni per le serie TV  al primo posto c'è UNA MAMMA PER AMICA (Gilmore Girls) di cui ho visto tutte le puntate. Mi piace proprio tutto di questa serie, dalla musica agli attori. Le protagoniste sono esilaranti tant'è che adoro anche le doppiatrici italiane Giuppy Izzo e Myriam Catania!Mi sono anche documentata per sapere se in America avevano previsto un continuio. Ho spulciato nelle biografie delle attrici principali Lauren Graham ed Alexis Bledel ma non ho trovato nessun segnale di ripresa! La serie si compone di sette stagioni ed è nata da un'idea di Amy Sherman-Palladino e del marito Daniel, produttori esecutivi per le prime sei stagioni, sostituiti poi da David S. Rosenthal per la settima ed ultima stagione. Ambientata nell’immaginaria cittadina di Stars Hollow (Connecticut), racconta le vicende delle due ragazze Gilmore, Lorelai (Lauren Graham) e Rory (Alexis Bledel), madre e figlia unite da un legame molto profondo.Una mamma per amica ha ricevuto consensi per i suoi dialoghi (originali, brillanti, scanzonati, ricchi di intelligente e mai banale humor), per i temi trattati (le relazioni familiari, l'amicizia, l'amore, il passaggio dall'adolescenza all'età adulta, la distanza generazionale) e per le performance degli attori che compongono il cast. Per questi motivi la serie ha ricevuto diversi premi e nomination e viene inserita nella lista dei 100 migliori telefilm della rivista TIME nel 2007. Recentemente Lorelai Gillmore alias Lauren Graham, 47 anni, non ha nascosto la propria amarezza per il modo in cui è finita l'esperienza.  L'attrice, ospite del talk show di Seth Meyers, ha infatti raccontato di essere stata liquidata per telefono: «Ero in un ristorante e avevo il cellulare spento. A un certo punto arrivò una cameriera e mi disse che c'era una telefonata per me. Era il mio agente, che mi disse: 'La serie è finita, hanno cancellato tutto'».La fama di Lauren, per fortuna, non è finita con la serie creata da Amy Sherman-Palladino. Per sei stagioni è infatti stata protagonista in Parenthood, serie drammatica andata in onda sulla NBC e che si appresta a volgere al termine. Per chi volesse un sunto della storia da Wikipedia si legge: Una mamma per amica è stata creata da Amy Sherman-Palladino, la quale ha ricoperto, dall'inizio della serie fino al termine della sesta, il ruolo di produttore esecutivo insieme al marito Daniel Palladino. Al termine della sesta stagione, la coppia ha annunciato che avrebbe abbandonato lo show, in seguito a dissidi con il network. La serie si è quindi conclusa senza il finale immaginato dalla sua creatrice.Le protagoniste assolute sono Lorelai Victoria Gilmore (Lauren Graham) e la figlia Lorelai "Rory" Leigh Gilmore (Alexis Bledel).La serie esplora le relazioni interpersonali e intergenerazionali in maniera profonda, il tutto compresso in una piccola città con numerosi personaggi particolari, come lo scorbutico ristoratore Luke amico e anche più di Lorelai, il tuttofare Kirk, il presidente dell'assemblea cittadina e proprietario del negozio di alimentari della città Taylor Doose e le ficcanaso Patty e Babette. A completare il quadro sono i ricchi genitori di Lorelai, distanti dal mondo della figlia e in perenne conflitto con lei.Nei fatti quindi la serie esplora le vicende delle due protagoniste, circondate da tutti questi personaggi eccentrici e "bloccati" nelle loro piccolezze, veri stereotipi a volte; essi tuttavia non sono "nati" così: dietro alla scontrosità di Luke si cela un'innata timidezza, la madre di Lorelai sembra rigida e incapace di dimostrare affetto ma progressivamente si aprirà, e si può dire che questo "popolo problematico" venga nobilitato nel corso della serie dalle Gilmore, gli unici personaggi davvero positivi, seppur con i loro lati oscuri. Ciò che però permane immutabile è il rapporto tra le due: a parte temporanei conflitti, di fronte all'instabilità degli altri personaggi il loro legame resiste, e si costituisce come il fondamento e il senso stesso della serie, ciò che la rende davvero credibile. Anche nelle ultime stagioni, quando le due sviluppano relazioni amorose più serie e nuovi personaggi gli si affiancano, rimarranno sempre profondamente legate da un rapporto che va al di là degli altri, sebbene ormai possano sopravvivere senza: e infatti la serie, non senza amarezza, si concluderà emblematicamente con la loro separazione.Segno distintivo di Una mamma per amica sono i dialoghi molto veloci e serrati tra i personaggi, soprattutto tra Lorelai e Rory, ed i continui riferimenti alla cultura pop, alla musica e a film più o meno famosi; questo tipo di humour, molto particolare, ha procurato molti consensi alla serie. Proprio per lo humour basato anche su personaggi eccentrici questo telefilm viene spesso paragonato ad un'altra fortunata serie statunitense trasmessa in Italia con il nome di Un medico tra gli orsi (titolo originario Northern Exposure); un'altra similitudine si riscontra nell'intenso uso di musica contemporanea per ambientare le serie. Il copione di ogni puntata è di 80 pagine anziché le 50-55 degli altri telefilm proprio a causa dei veloci dialoghi che divengono quindi numerosi.Le scene esterne sono state girate negli studi della Warner, in particolare nella sede chiamata Midwest Street costruita nel 1943 per il film Saratoga in cui è protagonista Gary Cooper. La piazza della città è la stessa del telefilm Hazzard. Lo stesso set è stato inoltre usato per il film Norbit, uscito in Italia nel 2007 e per il telefilm del 1985 Genitori in blue jeans.