MenteSanaIncorpoSano

Futta di stagione il Kiwi


IL KIWI:
Secondo gli studiosi della Teikyo University di Tokyo, i kiwi contengono sostanze che evitano l’ossidazione e che allo stesso tempo risultano essere immunostimolanti. Che vuol dire questo? In soldoni che mangiare kiwi aiuta a prevenire una serie di patologie come neoplasie, aterosclerosi, insufficienza cardiaca, morbo di Alzheimer e di Parkinson dal momento che questo frutto previene appunto la morte delle cellule.Haruyo Iwasawa, Erika Morita, Satoru Yui and Masatoshi Yamazaki in Anti-oxidant Effects of Kiwi Fruit in Vitro and in Vivo hanno dunque stabilito che mangiare kiwi aiuta ad apportare il giusto quantitativo di polifenoli che servono l’organismo a non morire a livello cellulare e dunque ad evitare l’insorgenza di malattie degenerative.Oltre alla suddetta proprietà appena verificata, i kiwi sono conosciuti perchè sono ricchi di vitamina C e allo stesso tempo contengono tantissimo potassio e tantissimo magnesio. Contengono anche calcio e fosforo in buone quantità.BENEFICI: il kiwi è utile per rafforzare il sistema immunitario e prevenire raffreddori ed influenze. E’ ottimo contro lo stress e per rimettersi in forze, magari proprio a causa del cambio di stagione. I kiwi contengono acido folico necessario alle donne in gravidanza e sono ottimi alleati di chi ha problemi di vista, più o meno gravi. Questi frutti sono inoltre utili per la salute delle ossa e se si hanno problemi di cattiva digestione o crampi muscolari. Sono ottimi per regolare l’intestino.CONTROINDICAZIONI: i kiwi hanno proprietà lassative e dunque vanno assunti con moderazione, 2 al giorno, se si vuole evitare qualsiasi problema intestinale.