Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

fedechiaraharrys221Fibrecrosscassetta2Arianna1921handonghiedoclafcastagnacupameme01dimitry3ossimoracamripazintaqlgetlowfaremichy896
 

Ultimi commenti

Il prossimo post ti porrà alcune domande opportune nel...
Inviato da: fedechiara
il 28/03/2025 alle 16:18
 
La percezione della minaccia russa è condivisa da molti...
Inviato da: cassetta2
il 28/03/2025 alle 15:59
 
Putin potrebbe offrirsi di fare da mediatore tra Trump e...
Inviato da: cassetta2
il 05/03/2025 alle 17:42
 
&#128077;
Inviato da: fedechiara
il 02/03/2025 alle 12:27
 
oltre all'invaso e all'invasore, abbiamo anche...
Inviato da: cassetta2
il 02/03/2025 alle 12:06
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Il migliore dei mondi.Catone non abita più qui. »

Gli esimi professori.

Post n°3459 pubblicato il 13 Gennaio 2025 da fedechiara
 

Chapeau (i tortuosi percorsi mentali dei buonisti). 13 gennaio 2016
Per dare un'idea del dialogo tra sordi tra le opposte fazioni buoniste/cattiviste (si fa per dire e semplificare) su come va il mondo e quali piccolissimi rimedi e inutili impiastri mostriamo nella vetrina della farmacia nostra occidentale che speriamo leniscano le offese e le ferite inferte al vivere civile vi riferisco il 'percorso mentale' di un professore esimio della locale Università degli studi nonché curatore e organizzatore di sondaggi su tutte le questioni del nostro vivere civile: Ilvo Diamanti, - questa settimana lettore delle prime pagine dei giornali su Radiotre.
Riferiva dell'Europa demograficamente sempre più vecchia, l'esimio professore, e dei provvedimenti dei governi europei che, a sentir lui, sono in grande maggioranza orientati a garantire il benessere dei vecchi contro la precarietà e il malessere dei giovani – vecchia polemica e stantia che ha fatto la fortuna del nostro imbonitore nazionale Renzi Matteo: il principe dei rottamatori, oggi in affanno sulla questione delle banche che falliscono una dopo l'altra e i correntisti e i clienti azionisti ridotti al ruolo di pirla che se la sono presa in quel posto e vale l'italica legge del menga e addio a tutti i loro sudati risparmi.
E concludeva, scorato, il bravo Ilvo, commentando da par suo: 'E ci meravigliamo del fatto che i giovani migranti corrono a frotte e barconi per riempire questo vuoto.'
Come se lo spaventoso fenomeno migratorio e i suoi numeri impazziti e i suoi drammi fossero il naturale fenomeno fisico dei vasi comunicanti: da accettare allargando le braccia, benché questo travaso e riempimento avvenga in clamorosa violazione di norme e trattati e frontiere e leggi e regolamenti degli Stati membri dell'Unione e ci affanni quotidianamente con le cronache di tragedie annunciate e anni orribili che si susseguono uno dopo l'altro.
Come se tutta la cronaca di questi ultimi anni: di clandestini e 'migranti economici' aggregati ai pochi profughi e che rifiutano di dare le generalità e le impronte e vagano indisturbati per lo spazio-Schengen senza arte né parte – come ci ha sempre rimproverato l'Europa rifiutando per questo di avviare la redistribuzione – non contasse un accidente di nulla e i fatti di Charlie Hebdo e i quartieri-ghetto di Parigi e Bruxelles dove la polizia ha paura di mettere piede e che ospitano i covi dei terroristi non significhi nulla - e nessuna politica di contenimento e di nuovo ordine e convivenza pacifica ed efficaci risposte al 'disagio sociale delle periferie' sia possibile.
Dobbiamo, perciò, 'mettercela via', noi europei storici e indigeni da molte generazioni - a detta del pensiero 'buonista' - perché siamo vecchi e 'largo ai giovani' da dovunque provengono e sebbene le loro culture e tradizioni e comportamenti conseguenti (vedi i fatti di Colonia e Zurigo e Helsinki) si mostrino indigeribili e criminali - e indipendentemente dal fatto che lo sviluppo economico del vecchio continente non decolla, malgrado la caotica immissione di tutti quei giovani, e non decollerà prima di molti anni - e intanto paghiamo il prezzo del troppo che stroppia e di un vaso comunicante che si è riempito a dismisura grazie al lassismo delle politiche immigratorie della sinistra di s-governo evidentemente condivise e applaudite dall'esimio professore. Chapeau!http://attualitavip.myblog.it/.../migranti-il-nyt-la.../...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963