Nebbie e dintorni

Legge di Murphy e dintorni


 26 febbraio 2016Murphy pronunciò la sua storica frase:« Se ci sono due o più modi di fare una cosa,e uno di questi modi può condurre a una catastrofe, allora qualcuno la farà in quel modo. »Esultate, iubilate. Quanto è avvenuto in Senato nelle ultime ore è una bella dimostrazione della controversa 'legge di Murphy' e, insieme, un potentissimo rilancio del dibattito epocale su che cos'é 'natura' e cosa, invece 'cultura'. Peccato che il grande Eco non si sia più tra noi, perché ci avrebbe illuminato con una delle sue sapientissime 'bustine di Minerva' o un aggiornamento dei suoi gustosissimi 'Diari minimi'.In Senato è accaduto che una legge 'voluta dall'Europa' (sempre lei!) e fortemente sostenuta dal variegato 'mondo arcobaleno' - un mondo sconosciuto ai più e che nessuna inchiesta giornalistica ci ha descritto nel dettaglio, ma che l'Imbonitore nazionale Renzi Matteo ha voluto magnificare come 'un mondo d'Amore' ben degno dei mitici 'diritti' italici – è accaduto, dicevo, che si è votata una legge della quale il principale sostenitore (essenziale alla 'fiducia' ma poco premiato di suo dalla natura) ha detto che: 'ha evitato la legalizzazione di cose 'contro natura'. E se natura è l'unione primitiva tra un uomo e una donna (come avviene dai tempi delle caverne) che ha come risultato la nascita 'naturale' di un figlio, è difficile dargli torto. Ma, forse, nelle caverne allignava fin da allora anche il 'vizietto' di qualche reprobo imberbe che sarebbe così potentemente esploso diecimila e più anni dopo equiparandosi alle note pratiche de 'Wilma, (o Lucy) dammi la clava!' che costitui la 'naturaleza' dei rapporti cavernicoli lungo i sofferti millenni della storia dell'uomo.E per le step-adoptions post cavernicole e tanto, tanto 'amorevoli' (Renzi dixit) ci penseranno i noti giudici italici che giudicheranno 'caso per caso' ma solo per quelli tra i reprobi che avranno sufficiente denaro per pagarsi un avvocato e avviare la causa. Fino alla Corte costituzionale, se necessario - e vedrete che sarà necessario, come quasi sempre in questo paese che dovrebbe dare la cittadinanza onoraria al grande Murphy di cui sopra. Chi vivrà vedrà e le prossime leggi saranno le sue. Tenetevi forte.http://www.scienzaefilosofia.it/…/si…/res569822_07-musto.pdf