Nebbie e dintorni

Esplosioni ed auguri


15 aprile 2017 · Le esplosioni e gli auguriViviamo in un mondo esplosivo. Non solo per il ricorrere, in questi giorni, di bombardamenti mirati sui depositi di armi chimiche o di mega bombe in Afganistan, sganciate da quella caricatura cinematografica che è Donald Trump (riguardatevi il bel film: Il dottor Stranamore – Come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba) o ai 'venti di guerra' annunciati che spirano sulla Corea del nord – dove un'altra caricatura umana, anche più comico-tragica di Trump, si esercita, un giorno si e l'altro pure, a lanciare testate nucleari transoceaniche giusto per 'vedere l'effetto che fa'.E 'tanto va la gatta al lardo' che 'ne vedremo delle belle' ed esplosive, appunto, direttamente su questi schermi.Siamo esplosivi anche di sotto la crosta terrestre, maledizione! e i reports degli esperti sui laghi di melma lavica dei Campi Flegrei non sono affatto rassicuranti e il suolo, da quelle parti, si alza per centimetri e centimetri e il remake di 'Pompei', il terribile film fitto di particolari su come si muore sotto l'effetto delle esplosioni piroclastiche, potrebbe darsi nella realtà dei nostri giorni e, se vi leggete sui siti dedicati quel che avvenne 39.000 anni fa in Europa a causa di una sua spaventosa eruzione, ci perdete il sonno.Però rassegnamoci. Sarà quel che dio vorrà – e se il ricorso alle preghiere rivolte agli dei dagli abitanti di Pompei non ebbe alcuna risposta di salvezza, chissà se cambierà qualcosa il rivolgerle a 'l'unico e vero Dio' dei cattolici. Ieri sera, sotto casa mia, si sono radunati in un folto gruppo e hanno pregato e cantato con intensità e convinzione. Che tenerezza la Fede!A proposito: Buona Pasqua. Di auguri ne abbiamo davvero un gran bisogno.
20-20 anno bisesto. https://www.ansa.it/.../ricostruita-devastante-eruzione...
ANSA.ITRicostruita devastante eruzione Campi Flegrei 39.000 anni fa - Terra e Poli -…