Nebbie e dintorni

Vasti programmi post pandemici


Vasti programmi. (La ripartenza, sai, è come il vento.)Verrà la morte e avrà i tuoi occhi, scriveva Pavese e non riuscivo (allora, io diciottenne) a capire di chi fossero quegli occhi che ti fissa(va)no con insistenza poetica, d'accordo, e tuttavia inquietante e da toccarsi di sotto.Ed oggi (io settantenne) capisco che, prossimi all'ennesima 'ripartenza', la morte è una pandemia 20-20 che, miracolosamente, ti risparmia e 'sarà per un'altra volta', ti dici, fissando quegli occhi un po' meno poetici e mostrandole il dito medio in erezione. E il solo fastidio che provo per quegli appuntamenti in cui sora nostra morte corporale 'mi ha dato buca' è il non aver ancora risolto la storica querelle sull'aldilà che somiglia (o non somiglia affatto) all'aldiqua.Perché di tutte le leggende religiose che hanno ipotizzato le risorgenze corporali e/o gli incontri di qua e di là del Lete non una mi convince di avere le carte in regola per una verosimiglianza consolatoria. No, neanche la reincarnazione, amici buddisti - sarà per questo che mi infastidisce la mascherina?😷E tocca guardare quegli occhi della mia gioventù ormai lontana con il fastidio e il cruccio per l'ennesimo appuntamento poetico mancato, sia pure di poco, e non sarebbe male se la smettessimo di darceli e iterarli, questi vani e stupidi appuntamenti (Samarcanda docet) – e, quando si deciderà finalmente a venire, sarà alle spalle, snobbata, e non avrò più 'gli occhi per piangere' e 'chi s'è visto s'è visto' e l'unica certezza è quella dei proverbi fatali che: 'chi muore tace e chi vive si dà pace'. Que reste-t-il de nos amours / que reste- t- il de ces beaux jours...'Amen e così sia. Buona ripartenza a tutti. Tenete memoria di questi nostri 'ultimi giorni' 20-20 perché il rischio di dimenticarli e tornare a quelli che eravamo prima è alto e c'è chi dice (su Facebook) che non è un bene e che dovremo guardare la morte (scampata) negli occhi e attuare una rivoluzione nelle nostre anime. Vaste programme. La rivoluzione può attendere (come il paradiso del film). Ripartiamo come possiamo un po' 'alla Brancaleone', con l'inevitabile confusione e le polemiche. Poi ce la racconteremo, l'importante è esserci, ancora per un poco, e testimoniare quel che ci accade. La vita è testimonianza. Come il matrimonio - dice Susan Sarandon all'investigatore in 'Shall we dance?'. A proposito: quando ripartiamo con le milonghe?https://it.wikipedia.org/wiki/Lete_(fiume_dell%27oblio)
 Bibliografia essenziale.
LIBRIANTICHIONLINE.COMCesare Pavese - Verrà la morte e avrà i tuoi occhiCesare Pavese - Verrà la morte e avrà i tuoi occhi https://www.youtube.com/watch?v=6wrG_vhzWGkhttps://www.libriantichionline.com/.../cesare_pavese...
YOUTUBE.COMQue reste-t-il de nos amours - Charles Trenet 1942 (con traduzione in Italiano)Que reste-t-il de nos amours - Charles Trenet 1942 (con traduzione in Italiano)https://www.youtube.com/watch?v=Pk07iKa5wvk
YOUTUBE.COMRoberto Vecchioni - Samarcanda (Live@RSI 1984)Roberto Vecchioni - Samarcanda (Live@RSI 1984) https://www.youtube.com/watch?v=G9gvkOYtIqg
YOUTUBE.COMFausto Carpino+Stéphanie Fesneau am Festival OsterTango Basel 2017