Nebbie e dintorni

Amor ch'a nullo amato...


Amor ch'a nullo amato amar perdona.L'Amore questo sconosciuto ( e mo' sbrogliatevela).Il dizionario filosofico della Treccani definisce l'amore così: "Processo di integrazione di istanze pulsionali ed emotive in grado di stabilire legami intersoggettivi che possono anche travalicare il rapporto diadico. Se dal punto di vista della biologia evolutiva l’a. si configura come un sistema innato, la cui espressione è influenzata da segnali di natura sociale, i diversi approcci delle scienze umane insistono sul suo carattere di «emozione primaria» che non può essere spiegata come conseguenza di altri sentimenti o motivazioni. Variamente connotato come ???? (trasporto, passione che coinvolge la totalità della persona), come ????? (benevolenza e reciprocità) o come ????? (altruismo, fratellanza), l’a. è un tema ricorrente nella storia della filosofia occidentale, oggetto volta a volta di speculazioni cosmologico-metafisiche e teologiche, riflessioni etiche, teorizzazioni psicologiche e sociologiche". Per approfondire clicca qui.
caffeinamagazine.it10 aforismi per capire l'amore (quello vero) | Caffeina MagazineIl dizionario filosofico della Treccani definisce l’amore così: “Processo di integrazione di istanze pulsionali ed emotive in grado di stabilire legami intersoggettivi che possono anche travalicare il rapporto diadico. Se dal punto di vista della biologia evolutiva l’amore si configura come ...https://www.albanesi.it/frasi-celebri-modi-dire/amor-ch-al-cor-gentil-ratto-s-apprende.htm?fbclid=IwAR2GjzxQe5umB-piKq646vHB9SG6ApJg-jhMK8WY-uxOalQVs00C-yWWG0Y