Nebbie e dintorni

Levitazioni e attese di vita


Libri e letture ultimativeSe avrete tempo e voglia di leggere l'articolo qui sotto vi renderete conto di quante 'fake news' siano corse anche in tempi non sospetti - e i famigerati 'social' che tutto confondono di là da venire.E l'incendio della fabbrica negli States dove morirono le donne di cui alla ricorrenza dell'otto marzo sembra non sia quello indicato fino a ieri, né lo sia la manifestazione sindacale che gli venne appaiata. Per dire che la verità dei fatti la ricostruiamo secondo convenienza e immaginario del periodo che abbiamo vissuto - e anche che le verità ricostruite in dibattimento nei tribunali sono perlopiù cose di fantasia buona per avvocati di grido e giudici che più avvilenti/iti non si può – e, per un di più di 'coltello nella piaga', le sentenze si pronunciano 'in nome del popolo italiano'.Ho intenzione, perciò, di comperare un libro edito da Bollati Boringhieri che parla di Gesù. Ne parla non a sproposito e/o secondo leggenda e agiografia tramandata di concilio in concilio e di prete in prete nei ripetitivi concioni domenicali nelle chiese semi vuote, bensì come farebbe un archeologo sulle pietre e i vasi e le statue emersi/e dagli scavi e facendo le pulci agli antichi testi biblici ed evangelici per restituirci non una improbabilissima e ardua 'verità rivelata', bensì la giusta 'approssimazione' alle misteriose cose che accaddero duemila e ventuno anni fa in terra di Palestina. Ivi compreso il mitico macigno sepolcrale divelto e misteriosamente scomparso il corpo del profeta palestinese crocefisso, denominato Gesù nei secoli a venire.Corpo fisico trionfalmente 'assunto in Cielo', secondo il verbo apostolico predicato in terre di missione e 'fatto reale', rivendicato da Paolo di Tarso quale evento senza il quale nulla avrebbe senso delle nostre attese di vita nuova ed eterna dopo la morte. Ma è un evento presunto, che ci apprestiamo a festeggiare nella prossima Pasqua di Resurrezione, di ben ardua conciliazione con gli assunti newtoniani della 'legge sulla gravità dei solidi' che studiamo nelle scuole.Tutto questo vi racconto perché è dal tempo in cui, quattordicenne, venivo invitato a uscire dall'aula dal prete di religione – da lui imputato di 'seminare zizzania' tra i suoi allievi silenti – che 'mi rode' una tale, esiziale, questione di 'fede' e 'dottrina'. E spero che il libro in questione mi illumini e mi consenta un approccio più meditato e non apodittico alle note questioni per le quali la mia stessa vita (eterna) futura è in gioco, mannaggia. E manca davvero poco all'appuntamento fatale, orpodunbacco – e il maledetto covid con tutte le sue varianti fatali è in agguato lì fuori. (Il seguito alla fine della lettura del libro citato, semmai ci arriverò.)
ilpost.itPerché si celebra oggi la Giornata internazionale della donna - Il PostE perché in Italia – e solo in Italia – si regalano le mimoseCommenti: 1https://www.ibs.it/invenzione-di-gesu.../e/9788833934839...
IBS.ITL' invenzione di Gesù di Nazareth. Storia e finzione - Fernando Bermejo-Rubio - Libro - Bollati Boringhieri - Saggi | IBSL' invenzione di Gesù di Nazareth. Storia e finzione - Fernando Bermejo-Rubio - Libro - Bollati Boringhieri - Saggi | IBS