Nebbie e dintorni

Opliti sul divano


Silentium. il virus ci ascolta. 31 marzo 2020E l'attenta lettura serale del Tucidide de 'La guerra del Peloponneso' – tomi I e II – e le 'Elleniche' di Senofonte mi conferma che 'ce la possiamo fare', se è vero che i popoli dell'Ellade ci sono fari luminosi nella politica (la mitica 'democrazia ateniese'), nell'arte, negli sports olimpici e nella resistenza/resilienza contro i virus aggressivi che ci vengono da Oriente (i Persiani di Serse). E se Pericle ha sostenuto impavido la guerra contro Sparta per anni e malgrado la peste che colpì Atene e ne tramortì la potenza degli opliti chiusi a falange - e le trireme schierate a battaglia fuori dai porti delle città nemiche riottose a subire la sudditanza – anche noi possiamo vincere questa maledetta guerra chiusi in casa con schieramento a falange sui divani e gridando 'Questa è Sparta!!!' al gatto perché è persiano.E non dobbiamo stupirci e stracciarci le vesti e/o i capelli (i capelli proprio no) se Orban ha chiesto e ottenuto i pieni poteri dal suo parlamento, dal momento che anche Pericle, nel suo piccolo, e Temistocle avevano pieni poteri di agire contro il nemico maggiore del Persiano onnipotente, ma sconfitto a Salamina.La Storia è magistra, brava gente, teniamone conto e moderiamo i giudizi trancianti e teniamo a freno le idiosincrasie contro i sovranisti di ogni genere e risma. In fin dei conti anche la Merkel e l'Olanda non sembrano essere dei fiori di democrazia e generosità europea - e ben pochi sono i tulipani quest'anno sulle nostre tavole a causa delle frontiere chiuse e il malanimo. E' l'ora del silenzio militare e della compunzione. Il virus ci ascolta.