Nebbie e dintorni

Lune di miele, cornucopie e comune senso del pudore.


Buongiorno! Sono trascorsi i cento giorni della luna di miele che, convenzionalmente, si concedono ai nuovi governanti? No, perché, tutto quest'asso pigliatutto che si pretendeva fosse il Draghi - che ci regalava il prestigio dell'essere stato governatore della banca europea e avrebbe convinto l'Europa a fare le cose che gli ultimi venti presidenti del consiglio in carica non erano riusciti a fare – io davvero non lo vedo e nei vertici e nei 'meetings' con gli altri partners europei mi pare non abbia cavato un ragno dal buco, alla pari con i suoi predecessori. E i soldini del 'Recovery' ancora non sono in saccoccia e i migranti arrembanti a migliaia sulle nostre coste ce li dobbiamo tenere e mantenere – tutto secondo pluri decennale copione italico e avvilente commedia europea degli equivoci.E tuona, il Draghi, in rumorosa compagnia europea a proposito della legge approvata dal parlamento ungherese che si pretende negatrice di diritti (quali?) ed è, invece, legge di tutela di una buona educazione nelle scuole quale condividevamo anche noi prima che il petulante verbo lgbt alzasse i suoi lai al cielo imponendosi quale vangelo del terzo millennio e sanzionante ddl Zan.E mi chiedo in nome di quali leggi e quali valori sono state emesse le sentenze passate in giudicato che invocavano la lesione del 'comune senso del pudore' (c'è ancora? Ed è ancora 'comune'?) e quale altro e diverso senso del pudore si stabilirà nel futuro prossimo condiviso e che ci tenga la mano nell'impervio cammino del secolo nuovo fitto di banchi di nebbia in cui stiamo avanzando a tentoni.E, per tornare al buon Draghi e agli effetti speciali che ci doveva mostrare – un generalissimo che ha radunato le truppe parlamentari di destra e sinistra in una unica testuggine di s-governo rissoso e unito solo dalle aspettative del 'Recovery fund' – ora che la luna di miele è finita non sarebbe male che ci mostrasse i frutti della cornucopia politica che aveva in mente Mattarella nei giorni in cui ci negò il ricorso alle urne dicendoci che non si poteva votare causa pandemia.Ma le amministrative sono alle porte a dimostrazione che si poteva fare, invece, e quella sua tesi aveva le gambe corte.
https://it.insideover.com/.../la-vera-partita-in-europa...
IT.INSIDEOVER.COMLa (vera) partita in Europa. Cosa c'è in ballo per l'Italiahttps://www.lastampa.it/.../meloni-sfida-draghi-sui...
LASTAMPA.ITMeloni sfida Draghi sui migranti: “A Bruxelles fallimento clamoroso”