Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
|
Cerca in questo Blog
Ultimi commenti
Chi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
Messaggi del 15/10/2021
E' vero che alcuni nomi e toponimi 'cantano' e altri no, come fa notare Paolo Rumiz nel suo 'La leggenda dei monti naviganti' a proposito dei paesuoli del nostro Appennino solitari e dimenticati. E Galla Placidia e Teodolinda sono nomi che ben si attagliano alle regine 'barbare' che li hanno indossati e ce ne hanno lasciato ampia traccia storica e vestigia e Cristian, di contro, non fa venire a mente altro che post moderni calciatori e attori poco memorabili di un presente che non so se verrà censito dalla Storia per il troppo di infamia che contiene e che noi presenti e vivi vorremmo cancellare dagli annali. E Mario fa venire in mente il 'signor Rossi' italico (e il presidente del consiglio in carica che tutti ci vuole vaccinati e guai ai disertori) e, se ci aggiungi un 'super' ecco il viso del simpatico personaggio virtuale che saltella di qua e di là come un grillo nel rettangolo del famosissimo gioco che abbiamo regalato ai pargoli in gioventù. E il tempo presente annovera, nell'accoglientissima terra di Europa sotto scacco di invasioni quotidiane, anche una gran quantità di Muahmmad e Mustafà di varia importazione e di difficile censimento – dal momento che, per violare il colabrodo delle frontiere europee distruggono i documenti e si fanno 'uccel di bosco' trasvolanti con gran facilità di paese in paese; e compaiono, di quando in quando, sui giornali nelle cronache di sangue di cui al grido rauco 'allah u akbar' che tanto ci spaventa, se lo sentiamo gridare all'interno di un autobus o nel chiuso di un teatro affollatissimo. E chissà che nomi daremo ai personaggi di fantascienza proiettati oltre il presente millennio e se ci sarà una Fatima che ci servirà il tè a bordo delle enormi astronavi che fanno rotta per la costellazione di Orione o se torneranno le Teodolinde e le Placidie longobarde, ma noi non ci saremo e saremo onde e/o particelle vaganti e sussurranti nel buio del cosmo noncurate da nessun viaggiatore spaziale. Chi vivrà dirà e 'ogni tempo unicamente verrà', come chiosava il Zanzotto buonanima, poeta-filosofo delle colline del Solighese. |
Inviato da: LewisCannon
il 15/08/2024 alle 09:09
Inviato da: cassetta2
il 29/07/2024 alle 22:19
Inviato da: ARCAN020
il 29/06/2024 alle 12:34
Inviato da: fedechiara
il 24/06/2024 alle 06:56
Inviato da: VIOLA_DIMARZO
il 23/06/2024 alle 16:38