Nebinaki

Polpettine di pesce spada


Cosa c’è di più gustoso ed appetitoso di una croccante polpettina fritta, che racchiude in sé tutto il sapore e la morbidezza del pesce spada? Oserei dire, poche altre cose…Queste polpettine, facili e veloci, sono perfette come antipasto o come aperitivo sfizioso. Allora forza, mettiamoci al lavoro. Ingredienti per 8 persone:1 kg di spada fresco2 panini raffermi e pangrattatoLatte, olio e.v.o, sale, pepe e prezzemolo, il tutto q.b.1 cipolla 1 carota e 1 gamba di sedano per il brodo Prima di tutto, mettete sul fuoco una pentola dove all’interno ci avrete messo la cipolla sbucciata, la carota ed il sedano. Aggiungere poco sale.Quando bolle, immergete lo spada che avrete avuto cura di sciacquare in precedenza sotto l’acqua corrente. Il tempo di cottura dipende dallo spessore della fetta. Capirete che è cotto quando sarà passerà dal rosato al bianco (semmai verificate con una forchetta).Ora che lo spada è cotto, lasciatelo raffreddare. Intanto a parte raccogliete in un recipiente il pane tagliato a cubetti e bagnatelo con il latte. Aggiungete l’olio, il sale ed il pepe ed infine il prezzemolo. Mescolate con le mani fino a che non sentite che il pane si è completamente ammollato (attenzione! Ammollato, non inzuppato). A questo punto unite la polpa del pesce spada e mescolate il tutto affinché diventa omogeneo. Formare delle piccole palline e passarle nel pangrattato. Portare la pentola di olio ad ebolizione e tuffarne una decina per volta fino a quando assumono il tipico colore marroncino della cottura. 
Ho fame