Open your mind

La NASA bombarda la Luna


 La missione della NASA è iniziata nel giugno 2009, la sonda LCROSS per ora sta volando sopra il polo sud lunare per individuare un cratere nella parte oscura che più si addice allo scopo. In seguito, una volta identificata la zona più adatta, la sonda sgancerà un mega razzo di due tonnellate al centro del cratere lunare. La previsione di lancio è fissata per il 9 ottobre 2009.La NASA ha comunicato che lo scopo finale della missione è cercare acqua sotterranea nei pressi del polo sud, in previsione di un esperimento di colonizzazione. L'arma cinetica (un razzo vuoto, una specie di asteroide artificiale) con le sue due tonnellate, colpendo il cratere, formerà un ulteriore 'buco' profondo, provocando l'espulsione di materia dalla superficie in modo da poterla analizzare. Se nella voragine creata si troveranno tracce di vapore, acqua, ghiaccio, le sonde tracceranno le possibili piattaforme di atterraggio e verificheranno la presenza di fonti d'acqua che in futuro potrebbero essere usate da una colonia lunare umana.Dopo l'annuncio di questa missione si sono sollevate numerose polemiche a livello mondiale.Prima fra tutte, il fatto che tale iniziativa violi il Trattato dello spazio dell'U.N. che l'America per prima ha firmato.A prescindere dalle buone intenzioni di condurre esperimenti per portare l'uomo a terraformare la Luna, non sembra corretto che tale missione sia spuntata di punto in bianco senza prima consultare gli altri governi mondiali.Il Trattato dello spazio (non si parla di Star Treck), dichiara che gli stati contraenti al Trattato continueranno le attività di esplorazione e uso dello spazio cosmico, tra cui Luna e altri pianeti, in conformità con il diritto internazionale; vieta in modo assoluto la modifica ambientale e la rottura degli equilibri dei corpi celesti ad opera di un singolo governo, ogni attività specifica che non sia di studio o mappatura è assolutamente fuori discussione. Lo spazio e i corpi celesti in esso contenuti deve essere usato dai contraenti al Trattato solo per scopi pacifici, ogni tipo di installazione, base militare o la prova di armi e manovre militari è proibita, e 125 nazioni hanno firmato tale accordo. Una specie di enorme parco naturale protetto dove gli USA hanno deciso di giocare agli indiani.USA VS ALIENIl bombardamento della luna potrebbe innescare un conflitto con la civiltà extraterrestre che ha la base d'appoggio nel lato oscuro. Se la missione è un atto ostile della NASA contro le strutture aliene, il Governo americano si rende colpevole di guerra aggressiva che è il più grave dei crimini di guerra come sancito nel trattato del U.N. e dalle convenzioni di Ginevra, a cui gli Stati Uniti hanno aderito. Oppure sanno qualcosa che noi neanche immaginiamo e agiscono secondo il diretto controllo di un'alleanza con gli alieni? Nel peggiore dei casi 'Indipendence Day' diventerebbe la nostra storia senza lieto fine.