Open your mind

La riserva indiana dei Montauk


 Il Progetto Montauk è un esperimento governativo segreto (prima delle tante affermazioni di ex dipendenti) degli U.S.A., con base a Camp Hero e nella Montauk Air Force Station, sull'isola di Long Island, dove uno degli scopi principali è lo sviluppo della guerra psicologica. Sembra si svolgano ricerche di fisica applicata all'utilizzo militare come i viaggi temporali, l'iperspazio, l'invisibilità alla luce visibile, al radar e agli infrarossi.La zona di Mountak, una volta riserva indiana poi sottratta con la scusa che i nativi Mountak erano estinti, ospita la base Aeronautica di Montauk e probabilmente cela anche un vasto complesso sotterraneo.Oggi la base di Mountauk non è più attiva e la zona è stata aperta al pubblico per parecchio tempo, ma l'accesso al vecchio edificio militare é proibito. Quasi come dire: 'entrate pure a guardare, non c'è nulla di segreto, ma l'armadio con gli scheletri ve lo teniamo chiuso per la vostra sicurezza'.La base di queste sperimentazioni sarebbe il famoso 'esperimento Philadelphia', partito a sua volta negli anni '40 con il lavoro di Wilheim Reich e Nikolas Tesla.Alla morte di Tesla, il governo fece sparire tutti i suoi documenti e le sue scoperte, per testare in maniera autonoma e segreta il modo di poter controllare le condizioni meteo e non solo. Questo portò al primo vero test, l'esperimento Philadelphia, che diede risultati inaspettati e spaventosi, proseguendo con i test fino ai giorni nostri, quando ormai la fuga di notizie ha reso il tutto non più molto segreto.Alcuni sostengono che gli scienziati del progetto, al lavoro in varie basi dislocate sul territorio americano, abbiano raggiunto una definitiva manipolazione dello spazio-tempo.