Pane vino e fantasia

Smoothe Operator


Tempo  di maschere...il carnevale che bello...Ho rispolverato un video fatto registrato mi pare l'anno scorso con foto appunto di mascherate con i miei amici...Mascherarsi  è veramente divertente, l'ho fatto per diversi anni .Questo carnevale però non credo che lo farò...è un paio d'anni che non lo faccio più..nel paese dove vivo attualmente questa festa è molto sentita e molto attesa... una vera festa, con tanto di carri e sfilate...partecipa quasi tutto il paese..la gente oltre che viverla in maschera..la sera va' a  dei veri e propri veglioni con abiti da sera importanti...questi giorni,  come il martedì e il giovedi' grasso, sono  i piu' sentiti dell'anno...Lo vivono quasi tutti ed a tutte le età...Salutando tutti voi vi scrivo la ricetta dei dolci veneziani...le famose "frittole" buonissime e poco unte...Ingredienti:Farina mezzo kilo, 1 quadretto di lievito, 5 cucchiai colmi di zucchero,3 uova, rum un bicchierino,sale, scorzetta di limone grattuggiato, latte quanto basta per mescolare il tutto...pinoli, circa 2 etti di uvetta sultanina...mescolare il tutto e mettere a lievitare per 2 ore e mezza vicino ad una fonte di calore come un termosifone, girare poi l'impasto e fare lievitare ancora per mezz'ora... Avete presente quei giochi dei bambini mi pare si chiamino "schifitor"sembra muco appiccicoso? ecco l'impasto deve avere esattamente quella consistenza...poi con un cucchiaio prendere l' impasto colmando il cucchiaio e  friggerlo nell'olio molto abbondante... ma  non a fuoco troppo forte perche altrimenti si brucerebbe troppo esternamente...deve prendere un colorito marroncino....appena fuori spolverare di zucchero...non assorbono olio...sono asciuttissime...Provare....per credere..e bona frittolata a tutti.