Creato da neridavola il 27/05/2008

Pane vino e fantasia

il blog è aperto a tutti: pregooo! entrateeee!

 

« eccovi le foto di Arturo...Latino lingua viva »

Un senso di distanza

Post n°118 pubblicato il 04 Ottobre 2009 da neridavola

Oggi ho partecipato alla riunione dei docenti della scuola musicale in cui lavoro. La scuola sta attraversando un momento difficile. Vi sono oramai molte altre scuole musicali in città e noi dobbiamo riuscire ad essere almeno in qualche aspetto migliori. Non ci mancano allievi ma se è vero che noi ci siamo sempre distinti per aver prodotto negli anni tanti diplomati ed anche dei valenti musicisti (cosa che le altre scuole della città non possono vantare), è altrettanto innegabile che da un po’ di tempo abbiamo un genere di studenti che non è facilmente coinvolgibile nell’ impegno che richiede prepararsi a sostenere determinati esami di Conservatorio. Ovvio che si sia perciò parlato di come invogliarli.

Ho sentito e concordato su molte idee. Quello che però mi ha intristito parecchio è che tutti questi progetti per stimolare gli studenti della scuola ad impegnarsi sono imperniati su quello che sembra il motivo conduttore della nostra società: l’ immagine, anche e soprattutto nei sui aspetti più esteriori. Allora si è detto ad esempio che gli allievi possono essere rivestiti del ruolo di “ambasciatori della musica” per responsabilizzarli rispetto all’ impegno che dovrebbero assumersi ad esempio per andare a suonare presso scuole elementari o altre cose di questo tipo. Capisco che sono forse invecchiato all’ interno di un certo tipo di valori ed anche che non è simpatico quello che sto affermando, ma la prima cosa che mi è balenata in mente è lo spirito che animava la mia voglia di imparare quando ero un allievo: io avrei dato anche l’ anima per riuscire a suonare della musica che mi piaceva particolarmente, che so…. una sonata famosa di Beethoven o una Ballata di Chopin ed era per raggiungere quel traguardo che lavoravo. E’ mai possibile che oggi si debba sempre inventare una gratificazione di immagine per compiacere le nuove leve? E purtroppo penso che sia necessario farlo, perché tutto (o quasi) in questa società si fa solo per apparire e non per amore della musica o di altre cose meravigliose che si possono conoscere. Non invidio una generazione che fa le cose per l' immagine che ne ricava e non per la passione che che nutre verso esse pur se immagino e mi auguro che più avanti possa giungere ad amarle e a viverle perchè meravigliose.

Luigi

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

ULTIME VISITE AL BLOG

incubotor11neridavolaenricomarco12mariavo0cleidpjermalotajgianfranco.infestaCiccina770DenisLDdenyblumariano.porrettostepenziandrea.ferratelierdesreves75paologerva
 

SPAZZATURA DAL WEB

Ho deciso di evidenziare la bassezza umana mettendola all' occhiello come "spazzatura dal web" Così tutti potranno leggere e comprendere di essere davvero fortunati perché gli autori di simili schifezze sono confinati nel web e non fanno parte della nostra vita. E spero di non incontarli mai.
LUIGI

Utente non iscritto alla Community di Libero

libera il 12/04/09 alle 19:14 via WEB
Hanno parlato i più grandi critici di
musica classica e di testate
giornalistiche:Unaxcaso,gioia,
stellamarina e company,altro che
i più grandi critici come Enrico
Girardi (Corriere della sera), Sandro
Cappelletto e Alberto Mattioli
(La Stampa),Quirino Principe
(Il Sole 24 ore), Dino Villatico
(La Repubblica), Elvio Giudici
(Quotidiano nazionale, autore del
monumentale L´Opera in cd e
video), Mario Messinis (ex
Sovrintendente del teatro La
Fenice di Venezia e direttore
della Biennale Musica), Guido
Salvetti (Presidente della Società
italiana di musicologia), Paolo
Petazzi (L´Unità), Vittorio Franchini
(Corriere della sera),Carlo
Boccadoro (direttore d´orchestra e
compositore), Gian Paolo Minardi
(La Gazzetta di Parma).
                 

 

LUIGI IN CONCERTO

 

Registrazione non professionale

 

MINA...... CANTA ALEX BRITTI

 

A BUIO DI RENATO ZERO........

Vedo questo spazio immaginario
di stelle che fa bene al cuore
come l’effetto di un’illusione
scomparire in me
mi vedo incontrare il mare
senza più fine
e continuare a camminare
verso di te...
Come per afferrare...
Il vuoto che mi afferra
finire questa guerra, che c’è in me...
Ma... mi vedi amore adesso,
solo stando al buio
come sto pensando a te
e come ancora e per sempre ho bisogno
che tu esista qui con me
questa vita vola piano e in alto
ed io piano volerò
senza fare rumori
tutto questo amore
seguirò...
Ti vedo adesso proprio stando al buio
vedo bene la felicità
è leggera e senza senso come un sogno
lo stesso da un’eternità
e come un altro mondo lontanissimo da qui
quel mondo che per un istante
adesso è dentro di me, così...
Vedo come siamo sospesi
fra due pianeti opposti
come ce ne stiamo nascosti
ognuno bene in sé
come cerchiamo d’imparare dal tempo
anche a morire
come invidiamo ad un tramonto,
tutto il suo stile
come disperatamente lottiamo
per essere come non siamo
come tutte le infinite vie,
portino a te
ma... Mi vedi amore adesso,
come sono al buio
come sto pensando a te
e come ancora e per sempre ho bisogno
che tu esista qui con me
questa vita vola piano e in alto
ed io piano volerò
senza fare rumore
tutto questo amore seguirò...
Ti vedo adesso proprio stando al buio
vedo bene la felicità
è leggera e senza senso come un sogno
lo stesso da un’eternità
e come un altro mondo lontanissimo da qui
quel mondo che adesso per un istante
è dentro di me, così... Così...
Quel mondo che adesso per un istante
è dentro di me, così..

 

LA MACCHINA DI S.ROSA..

3 Settembre, festa di S, Rosa....io ci sarò.:-)))

E' Una festa da vivere , l'ho vista per la prima volta lo scorso anno, giuro  che non me l'aspettavo così bella.....domani  non posso mancare....

Notte a tutti, sto crollando dal sonno. Un bacio. Nico.

 

ANNA OXA..PENSAM.

 

OGNI VOLTA CHE LO ASCOLTO........

MI VIENE PRIMA DA RIDERE.....POI  MI VIENE  UNA RABBIA DENTRO......POI MI SENTO IMPOTENTE ...SVEGLIAAAAA GENTEEEEEE .....!!!!!!!!

DOVREMMO FARE QUALCOSAAAA......MA COSA????

 

IL MIO CANTO LIBERO

 

TAG

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963