Creato da LaFigliaDelMare il 04/10/2006

~ Figlia del mare ~~

Così, tra questa immensità, s'annega il pensier mio: e il naufragar m'è dolce in questo mare...

 

« Si limitassero a fare la ola!BUON NON COMPLEANNO! »

domani mi vesto da Calimero..

Post n°567 pubblicato il 16 Marzo 2007 da LaFigliaDelMare

immaginePOI leggo queste cose e mi viene ancora di più il nervoso. Eh si, la colpa è nostra, non li motiviamo abbastanza, non li facciamo sentire a loro agio, non instauriamo con loro rapporti genuini...immagine

Motivare gli alunni difficili

Cosa significa motivare gli alunni 1 McCombs e Pope "Come motivare gli alunni difficili" - Erikson Trento pagg. 30 - 31

Cosa può interferire con la naturale motivazione ad apprendere, cos'è che la blocca? Qual è il ruolo critico che potete (gli insegnanti n.d.r.) rivestire attraverso la qualità delle vostre interazioni con gli alunni? Alcuni principi fondamentali che emergono dalla ricerca psicologica sono i seguenti:

  1. Gli alunni sono motivati dalle situazioni e dalle attività di apprendimento che (a) li stimolano a coinvolgersi personalmente e attivamente nel loro apprendimento e (b) permettono loro una scelta personale e un controllo in base alle loro capacità e alle richieste del compito.
  2. La motivazione degli alunni viene stimolata se essi percepiscono che le attività e i compiti scolastici (a) sono direttamente o indirettamente legati a esigenze, interessi e obiettivi personali e (b) presentano livelli di difficoltà adeguati, tai da consentire loro di svolgerli con successo.
  3. La naturale motivazione ad apprendere degli alunni può essere stimolata in ambienti psicologicamente sicuri, protetti e di supporto caratterizzati da (a) rapporti umani positivi con adulti che dimostrano un interessamento genuino e sono in grado di cogliere le loro potenzialità personali, (b) interventi educativi e sostegni didattici adeguati alle paarticolari necessità di apprendimento degli alunni e (c) opportunità per gli alunni di correre dei rischi senza timore di fallire.

L'insegnamento, quindi, deve essere un processo che stimoli negli alunni il desiderio di assumere il controllo del proprio apprendimento, ma che offra anche livelli di coinvolgimento adeguati alle capacità di ciascun alunno di raggiungere obiettivi specifici di apprendimento.

----------------------------

Secondo me non hanno voglia di imparare assolutamente niente. E lo dimostrano in tutti i modi.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 


 

ULTIME VISITE AL BLOG

LaFigliaDelMareIndubbiamenteForsesalvi.marblack_n_whitepomponio.nicolamarinovincenzo1958jsndambroGrishapatty1_mahold.sailorvalerie46piratadgl9melina_maarjentovyvonicolettaniccolai
 

una pagina a caso.......

 

METEO http://blog.libero.it/Nettuno/7696757.html

 


 


al chiaro di luna



immagine

 

 




 

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 35
 

E DI NOTTE...

immagine

 

La memoria sa che non è un dettaglio
trascurabile una certa distanza
il rimpianto di se provoca da sempre
moti di coscienza indifferenza,
ovunque in ogni luogo il ballo della vita
come d'istinto ci colpisce di nuovo
e un sognatore, sai nel silenzio
è in grado di sentire e di volare.

Ma.. di notte
la luna ci invita a ballare
e di notte, nell'ombra
la luna ci può possedere.

immagine


E la memoria sa che non è sbagliato
lasciarsi andare lasciarsi cullare
dalla nostalgia dalla follia
come foglie al vento fragile incanto
a volte sai, che tutto quel che manca
scorre innanzi a noi senza fermarsi mai
dolci tormenti dolci lamenti
nelle pieghe della parola amare.

Ma.. di notte
la luna ci invita a ballare
e di notte, nell'ombra
la luna ci può possedere.
immagine

 

 

ULTIMI COMMENTI

Grazie!
Inviato da: serge
il 26/01/2014 alle 11:13
 
Grazie!
Inviato da: melo
il 26/01/2014 alle 11:13
 
Grazie!
Inviato da: julie
il 26/01/2014 alle 11:12
 
Grazie!
Inviato da: tony
il 26/01/2014 alle 11:12
 
Grazie!
Inviato da: romie
il 26/01/2014 alle 11:11
 
 

DANZA DELLA LUNA


Quando il sole sfiora con le sue mani dorate l’orizzonte,
con gesti rituali da’ inizio alla danza della luna.
In sottofondo le ombre suonano la musica della sera
finche’ tutto si tinge dei colori notturni,
finche’ le ombre si spandono e permeano disegnando il silenzio.
Silenzio e quiete abbeverando chi ne ha sete.
~

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

ED è SUBITO SERA...


Ognuno
sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di Sole

ed è subito sera

 

 

~ Figlia del mare ~border: 0pt none ;




 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963