New-Life-Style

adsl low cost e telefonate gatuite, ecco come configurare il telefono voip


Dopo aver ottenuto il Freenumber non ci resta che settare il telefono voip, colleghiamolo quindi alla porta lan del router e inderiamo i parametri ricevuti da Messagenet. ED eccoci dunque alla 3/4 fase, collegate il telefono al piccolo router, prendiamo il cordless voip e mettetelo innanzitutto sottocarica sulla propria basetta in dotazione, prendiamo l' altra base collegatela alla presa elettrica e il cavo ethernet fornito in dotazione nella scatola collegatelo al piccolo router. Le configurazioni fatele sul pc, avviate internet e andate all' indirizzo www.gigaset-config.com,  e date invio, si apre un interfaccia di gestione del voip selezionate lingua Italiano, e come codice pin scrivere 0000 e premere ok per proseguire. Selezionate l' operatore Voip dalla sezione Configurazioni cliccate Modifica in corrispondenza della prima linea ( IP1 ) se il telefono voip ha già i parametri predefiniti per Messaggenet cliccate su Seleziona Voip Provider.  Inserire i parametri di Accesso : Configurate ora il Vs. Gigaset  in autentificazione Nome e Username iserire il numero URL ( identificativo client SIP )assegnatoci in precedenza da messaggenet. autenticazione password digitiamo la password ricevuta via mail  ( vdi passo precedente ). Settaggi avanzati : a questo punto clicchiamo Mostra impostazioni avanzate . Nel campi dominio indirizzo server proxy Registrar server e Proxy outbound digitare il testo sip.messaggenet.it. in Porta server proxy porta registrar server e porta proxy outbound digitiamo 5061.  fatto ciò cliccare ok per confermare e applicare le modifiche applicate. Il telefono è pronto a suonare, ricordatevi PRIMA DI TUTTO  CIO  però dovrete registrare il telefono per ricevere il numero telefonico gratuitamente come sempre .