NewVagabond

"Il turista gira; il NOMADE sperimenta, saggia il clima sulla sua pelle, annusa i luoghi, assapora i cibi locali, rischia le infezioni, guarda la novità delle persone e degli orizzonti, li vuol capire dal di dentro. Il nomade, in questo senso,non ha casa ovunque ed in nessun luogo.La sua è una ubiquità leggera ed inquietante. F.Ferrarotti

 

OCCHI VERDI

"Tre passioni, semplici ma irresistibili, hanno governato la mia vita: la sete d'amore,la ricerca della conoscenza e una struggente compassione per le sofferenze dell'umanità". (B.Russell, Autobiografia)

"L'amore, il lavoro e la conoscenza

sono le fonti della nostra vita.

Dovrebbero anche governarla."

(Wilhelm Reich)

Il vero viaggio di scoperta
non consiste nel cercare nuove terre
ma nell'avere nuovi occhi"
(Marcel Proust)

 

NO PEDOFILIA

Io non posseggo nulla, sono lo spirito del viaggio, l'anima di ogni ricerca. Non c'è nulla di velato che non debba essere svelato, niente di nascosto che non debba essere riconosciuto.

ma sono un patriota dell'umanità nel suo complesso. Io sono un cittadino del mondo. (charlie chaplin)

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: AntiRuggine2
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 72
Prov: PZ
 

NATURA

 

Oh Grande Spirito,
concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare,
e la Saggezza di capirne la differenza.
(Preghiera Cherokee)

 

Alcuni, con gli occhi rivolti al passato, 
vedono quello che non vedono; altri, 
g
li occhi fissi nel futuro, vedono 
quello che non si può vedere. 

Perché cercare tanto lontano ciò che ci sta vicino, 
la nostra sicurezza? Questo è il giorno, 
questa è l’ora, questo è il momento, questo 
è ciò che siamo, e non v’è altro. 

Senza sosta scorre l’interminabile ora 
che proclama la nostra nullità. Con lo stesso 
boccone col quale siamo vissuti, moriremo. 

Carpe diem, altra cosa non sei. 


GODWARD - Ismenia (1908)

 

 

NATURA

 

Oh Grande Spirito,
concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare,
e la Saggezza di capirne la differenza.
(Preghiera Cherokee)

 

Alcuni, con gli occhi rivolti al passato, 
vedono quello che non vedono; altri, 
g
li occhi fissi nel futuro, vedono 
quello che non si può vedere. 

Perché cercare tanto lontano ciò che ci sta vicino, 
la nostra sicurezza? Questo è il giorno, 
questa è l’ora, questo è il momento, questo 
è ciò che siamo, e non v’è altro. 

Senza sosta scorre l’interminabile ora 
che proclama la nostra nullità. Con lo stesso 
boccone col quale siamo vissuti, moriremo. 

Carpe diem, altra cosa non sei. 


GODWARD - Ismenia (1908)

 

 

 

Castello di Venosa

Post n°599 pubblicato il 07 Gennaio 2025 da AntiRuggine2

ll castello di Pirro del Balzo di Venosa, erroneamente detto 'aragonese' ( in quanto realizzato dal duca Pirro durante il periodo della dinastia aragonese di Napoli) in provincia di Potenza, è un castello situato all'estremità sud del pianoro occupato dall'estensione urbana della città.
Storia
La sua costruzione risale al 1470 per volere del duca Pirro del Balzo nell'ottica di un progetto di fortificazione più ampio. Si tratta di una costruzione imponente, a pianta quadrata con quattro torri cilindriche. Lo stemma dei Del Balzo, il sole raggiante, è visibile sulla torre ovest. La costruzione del castello e lo scavo del fossato in conformità alle nuove dottrine fortificatorie comportò la demolizione della cattedrale romanica e del quartiere che la circondava. Fu pertanto costruita una nuova cattedrale in una espansione dell'abitato sulla parte bassa del pianoro dove sorge la città.
Da fortezza fu trasformato in dimora signorile da Carlo ed Emanuele Gesualdo, con l'aggiunta della loggia interna, dell'ala nord-ovest e dei ridotti alla base dei torrioni, e ospitò dal 1612 l'Accademia dei Rinascenti.
Le quattro torri cilindriche agli angoli sono sostenute da ridotti che costituiscono la scarpa del fossato, utilizzati come prigioni, e tutto l'edificio, a cui si accede tramite un ponte levatoio, è circondato da un profondo fossato. All'interno si apre un ampio cortile circondato da un loggiato rinascimentale. Di fronte al castello c'è invece una piazza porticata e una fontana monumentale concessa a Venosa da Carlo d'Angiò.
Al suo interno, negli ambienti ricavati nei basamenti delle torri, il castello ospita il Museo nazionale di Venosa, che conserva soprattutto le ricche testimonianze della colonia romana di Venusia.

da wikipedia

 
 
 

Castello di Venosa

Post n°598 pubblicato il 07 Gennaio 2025 da AntiRuggine2

 
 
 

Salviamo la madre terra

Post n°597 pubblicato il 06 Gennaio 2025 da AntiRuggine2

 
 
 

Claude Monet. "Chemin sur l'île St Martin" 1881

Post n°595 pubblicato il 05 Gennaio 2025 da AntiRuggine2

 
 
 

Bisogna liberarsi dai pregiudizi

Post n°594 pubblicato il 05 Gennaio 2025 da AntiRuggine2

Bisogna liberarsi dai pregiudizi.

Esiste un legame che unisce tutta la società umana.
Comprendere il nostro se profondo ci fa comprendere gli altri.
La pace personale è la condizione per migliorare la società.
E' una saggezza antica come le montagne scriveva Gandhi.
Conosci te stesso diceva Socrate. La gioia è dentro ciascuno di noi.
Il mondo migliore da costruire è qui ed ora.
Rendiamo il nostro mondo un paradiso. Bisogna scegliere la pace e combattere le guerre e la violenza.
(Pensieri in libertà di Antonio Ruggiero ❤️)
 
 
 

Le giraffe.

Post n°593 pubblicato il 05 Gennaio 2025 da AntiRuggine2

Le giraffe hanno il cuore grande.

 
 
 

Ciao

Post n°592 pubblicato il 04 Gennaio 2025 da AntiRuggine2

Un saluto a tutti.

 
 
 

Terra Mia by Rosa Pierro

Post n°591 pubblicato il 08 Ottobre 2021 da AntiRuggine2
Foto di AntiRuggine2

TERRA MIA Terra bagnata di lacrime e sudore; arsa di vento e di sole; gioiosa di canti e di risa; di olio e di grano indorata; di grappoli d'uva ubertosa. Terra spaccata da scarpe chiodate; salutata in un'alba nebbiosa; ritrovata in un mattino di luce radiosa; sposata e ripudiata per un tozzo di pane amaro. Terra odiata e amata in un frammento di tempo divenuto reliquia in eterno. ✍️ Rosa Pierro

 
 
 

In ricordo di Donato Imprenda

Post n°590 pubblicato il 04 Ottobre 2021 da AntiRuggine2

Reul’ fiss’ nun ge ne sò” (regole fisse non ce ne sono),
a scriv’ cum’ vuoi tu” (e scrivi come vuoi tu).

Donato Imprenda

 
 
 

Buon Natale

Post n°589 pubblicato il 21 Dicembre 2020 da AntiRuggine2

 
 
 

"Io ti dico che l’uomo è uomo quando non è testardo.

Post n°588 pubblicato il 21 Dicembre 2020 da AntiRuggine2

"Io ti dico che l’uomo è uomo quando non è testardo.
Quando capisce che è venuto il momento di fare marcia indietro, e la fa.
Quando riconosce un errore commesso se ne assume le responsabilità, paga le conseguenze, e non cerca scuse.
Quando amministra e valorizza nella stessa misura tanto il suo coraggio quanto la sua paura."
(Eduardo De Filippo)

 
 
 

Imagine by Lennon

Post n°587 pubblicato il 09 Dicembre 2020 da AntiRuggine2

Imagine - John Lennon
Imagine there's no heaven
It's easy if you try
No hell below us
Above us only sky
Imagine all the people
Living for today

Imagine there's no countries
It isn't hard to do
Nothing to kill or die for
And no religion too
Imagine all the people
Living life in peace

You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope someday you'll join us
And the world will be as one

Imagine no possessions
I wonder if you can
No need for greed or hunger
A brotherhood of man
Imagine all the people
Sharing all the world

You may say I'm a dreamer
But I'm not the only one
I hope someday you'll join us
And the world will live as one

 
 
 

Io sogno

Post n°586 pubblicato il 08 Dicembre 2020 da AntiRuggine2

“Io sogno. 

A volte penso che è l’unica cosa giusta da fare.”

 

Haruki Murakami

 
 
 

Martha Rivera Garrido -Non innamorarti di una donna che legge

Post n°585 pubblicato il 16 Ottobre 2020 da AntiRuggine2

  · 
Tutti
Non innamorarti di una donna che legge,
di una donna che sente troppo,
di una donna che scrive.
Non innamorarti di una donna colta,
maga, delirante, pazza.
Non innamorarti di una donna che pensa,
che sa di sapere e che,
inoltre, è capace di volare,
di una donna che ha fede in se stessa.
Non innamorarti di una donna che ride o piange mentre fa l’amore,
che sa trasformare il suo spirito in carne e,
ancor di più, di una donna che ama la poesia (sono loro le più pericolose),
o di una donna capace di restare mezz'ora davanti a un quadro o che non sa vivere senza la musica.
Non innamorarti di una donna intensa,
ludica, lucida, ribelle, irriverente.
Che non ti capiti mai di innamorarti di una donna così.
Perché quando ti innamori di una donna del genere,
che rimanga con te oppure no,
che ti ami o no,
da una donna così,
non si torna indietro.
Mai.
(Martha Rivera Garrido - Santo Domingo - 19 Gennaio 1960)
 
 
 

Così ti amo Pablo Neruda

Post n°584 pubblicato il 29 Agosto 2019 da AntiRuggine2

Così ti amo

 

Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: t'amo come si amano certe cose oscure, segretamente, tra l'ombra e l'anima. T'amo come la pianta che non fiorisce e reca dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori; grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo il concentrato aroma che ascese dalla terra. T'amo senza sapere come, né quando, né da dove, t'amo direttamente senza problemi né orgoglio: così ti amo perché non so amare altrimenti che così, in questo modo in cui non sono e non sei, così vicino che la tua mano sul mio petto è mia, così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno. “ Pablo NERUDA,,

 
 
 

A TUTTI GLI ILLUSI [Corrado d’Elia]

Post n°583 pubblicato il 04 Luglio 2018 da AntiRuggine2

A tutti gli illusi, a quelli che parlano al vento. Ai pazzi per amore, ai visionari, a coloro che darebbero la vita per realizzare un sogno. Ai reietti, ai respinti, agli esclusi. Ai folli veri o presunti. Agli uomini di cuore, a coloro che si ostinano a credere nel sentimento puro. A tutti quelli che ancora si commuovono. Un omaggio ai grandi slanci, alle idee e ai sogni. A chi non si arrende mai, a chi viene deriso e giudicato. Ai poeti del quotidiano. Ai "vincibili" dunque, e anche agli sconfitti che sono pronti a risorgere e a combattere di nuovo. Agli eroi dimenticati e ai vagabondi. A chi dopo aver combattuto e perso per i propri ideali, ancora si sente invincibile. A chi non ha paura di dire quello che pensa. A chi ha fatto il giro del mondo e a chi un giorno lo farà. A chi non vuol distinguere tra realtà e finzione. A tutti i cavalieri erranti. In qualche modo, forse è giusto e ci sta bene... a tutti i teatranti." [Corrado d’Elia]

 
 
 

Castel Del Monte innevato.

Post n°582 pubblicato il 01 Maggio 2018 da AntiRuggine2

Castel Del Monte innevato.

da ...Federico II detto "Stupor Mundi" -

Imperatore del Sacro Romano Impero, Re di Sicilia, Imperatore di Germania e Re di Gerusalemme - Uomo che credeva nel vero cristianesimo e che credeva, anche, nella pacifica convivenza dei popoli con diversi credi religiosi e che ha combattuto la Chiesa non perché fosse un eretico ma perché credeva giustamente nella laicità del suo impero. Oltre che ad essere stato un grande sovrano e un raffinato politico è stato, anche, filosofo, scienziato, poeta, uomo illuminato e grande condottiero. E' stato l'unico sovrano che ha effettuato una crociata senza spargere una goccia di sangue. Scriveva e parlava correttamente 6 lingue compreso l'arabo. In poche parole Federico II è stato un uomo eccezionale del suo tempo e molto probabilmente lo sarebbe, anche, ai nostri giorni. L'unico nostro problema è che in oltre 5 miliardi di uomini non ne esiste uno alla sua altezza!Federico II detto "Stupor Mundi".

 
 
 

Pier delle Vigne racconta se stesso.

Post n°581 pubblicato il 23 Aprile 2018 da AntiRuggine2

 
 
 

La collina, E. L. Masters

Post n°580 pubblicato il 20 Marzo 2018 da AntiRuggine2

 

La collinaE. L. Masters

Dove sono Elmer, Herman, Bert, Tom e Charley,
l'abulico, l'atletico, il buffone, l'ubriacone, il rissoso? 
Tutti, tutti, dormono sulla collina.

Uno trapassò in una febbre,

uno fu arso nella miniera,
uno fu ucciso in rissa,

uno morì in prigione,
uno cadde da un ponte lavorando per i suoi cari —

tutti, tutti dormono, dormono, dormono sulla collina.

 

Dove sono Ella, Kate, Mag, Edith e Lizzie,
la tenera, la semplice, la vociona, l'orgogliosa, la felice?
Tutte, tutte dormono sulla collina.


Una morì di un parto illecito,

una di un amore contrastato,

una sotto le mani di un bruto in un bordello,
una di orgoglio spezzato, mentre anelava al suo ideale,
una inseguendo la vita, lontano, in Londra e Parigi,
ma fu riportata nel piccolo spazio con Ella, con Kate, con Mag —
tutte, tutte dormono, dormono, dormono sulla collina.

Dove sono zio Isaac e la zia Emily,

e il vecchio Towny Kincaid e Sevigne Houghton,
e il maggiore Walker che aveva conosciuto
uomini venerabili della Rivoluzione?
Tutti, tutti, dormono sulla collina.

Li riportarono, figlioli morti, dalla guerra,
e figlie infrante dalla vita,
e i loro bimbi orfani, piangenti —
tutti, tutti dormono, dormono, dormono sulla collina.

Dov'è quel vecchio suonatore Jones

che giocò con la vita per tutti i novant'anni,
fronteggiando il nevischio a petto nudo,
bevendo, facendo chiasso, non pensando né a moglie né a parenti,

né al denaro, né all'amore, né al cielo?

Eccolo! Ciancia delle fritture di tanti anni fa,
delle corse di tanti anni fa nel Boschetto di Clary,

di ciò che Abe Lincoln

disse una volta a Springfield. 

 

 
 
 

CARPE DIEM. Quinto Orazio Flacco.

Post n°579 pubblicato il 19 Marzo 2018 da AntiRuggine2

 

Cogli l'attimo fuggente.Non domandare tu mai quando si chiuderà la tua vita, la mia vita, non tentare gli oroscopi d’oriente: male è sapere, Leucònoe. Meglio accettare quello che verrà, gli altri inverni che Giove donerà o se è l’ultimo, questo che stanca il mare etrusco e gli scogli di pomice leggera. Ma sii saggia: e filtra vino e recidi la speranza lontana, perché breve è il nostro cammino, e ora, mentre si parla, il tempo è già in fuga, come se ci odiasse! Così cogli la giornata, non credere al domani.

 
 
 
Successivi »
 
 
 

INFO


Un blog di: AntiRuggine2
Data di creazione: 20/09/2008
 

OCCHI VERDI

"Tre passioni, semplici ma irresistibili, hanno governato la mia vita: la sete d'amore,la ricerca della conoscenza e una struggente compassione per le sofferenze dell'umanità". (B.Russell, Autobiografia)

"L'amore, il lavoro e la conoscenza

sono le fonti della nostra vita.

Dovrebbero anche governarla."

(Wilhelm Reich)

Il vero viaggio di scoperta
non consiste nel cercare nuove terre
ma nell'avere nuovi occhi"
(Marcel Proust)

 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimoraAntiRuggine2m12ps12edicolapescumanomadi50frabonvimaria.palumbo18lucaeffe83filippo_967shape70fabrivi74Arianna1921kccmt0danielarocco62mariateresa.savino
 

IO VAGABONDO

˙˙˙˙¡¡¡oʇsǝɹd ɐ ıʇʇnʇ ɐ oɐıɔ˙˙˙

"Quando sono venuti a prendere gli ebrei
Sono rimasto in silenzio perché non ero ebreo

Quando sono venuti a prendere gli omosessuali
Sono rimasto in silenzio perché non ero omosessuale

Quando sono venuti a prendere i comunisti
Sono rimasto in silenzio perché non ero comunista

Quando sono venuti a prendere gli zingari
Sono rimasto in silenzio perché non ero zingaro

Quando sono venuti a prendere me, non c’era più nessuno che potesse parlare per difendermi."

Martin Niemöller (1892–1984)


 

 

PROPOSTA


Mettete dei fiori nei vostri cannoniera scritto in un cartellosulla schiena di ragazziche senza conoscersi,di città diverse,socialmente differentiin giro per le strade della loro cittàcantavanola loro proposta,ora pare ci sarà un'inchiestatu come ti chiami?Sei molto giovaneMe ciami Brambilla e fu l'uperarilavori la ghisa per pochi denarie non ho in tasca maila liraper poter fare un ballo con leimi piace il lavoro,ma non son contentonon è per i soldi che io mi lamento,ma per questa gioventùc'avrei giurato che mi avrebbe dato di piùMettete dei fiori nei vostri cannoniperché non vogliamo mai nel cielomolecole malate,ma note musicaliche formano gli accordiper una ballata di pace,di pace, di paceAnche tu sei molto giovane,quanti anni hai?E di che cosa non sei soddisfatto?Ho quasi vent'anni e vendo giornaligirando quartieri fra povera genteche vive come me,che sogna come mesono un pittore che non vende quadridipingo soltanto l'amore che vedoe alla società non chiedoche la mia libertàMettete dei fiori nei vostri cannoniperché non vogliamo mai nel cielomolecole malate,ma note musicaliche formano gli accordiper una ballata di pace,di pace, di paceE tu chi sei?Non mi pare che abbia di che lamentarti...La mia famiglia è di gente benecon mamma non parlo,col vecchio nemmenolui mette le mie camiciee poi critica se vesto cosìguadagno la vita lontano da casaperché ho rinunciato ad un posto tranquilloora mi dite che ho degli impegniche gli altri han preso per meMettete dei fiori nei vostri cannoniperché non vogliamo mai nel cielomolecole malate,ma note musicaliche formano gli accordiper una ballata di pace,di pace, di pace

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

PEACE AND LOVE

La mente non ha bisogno, come un vaso, di essere riempita, ma piuttosto, come legna, di una scintilla che l’accenda e v’infonda l’impulso della ricerca e un amore ardente per la verità.
[Plutarco, L'arte di ascoltare]

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

AVVISO

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato a discrezione dell'autoree comunque non sistematicamente.Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale,ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.Molte immagini sono tratte da internet,ma se il loro uso violasse diritti d'autore,lo si comunichi all'autore del blog che provvederàalla loro pronta rimozione. ..GRAZIE

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963