NewVagabond

Li Fuch d' San Giusepp di Domenico Chieffo


LI FUCH’ D’ SAN GIUSEPPSan Giusepp…So’ turna-t stasere au GravattoneP’ veré lu meglie fuch’ d’ Venosa;hann voglie acché dèicie sti uaglione,lu fuch’ nust ere nata cose.Coss jè nu fuch’ d’zeppr e stascèddCa facie na fiamma-t e t’ salote;Coss jè nu fuch’ d’ paglie e cannaredd:facie li str-ptizz e po’ s’ stote.A li timb nust na lenz d’ cartone,tre, quatt scaramo’zz e nu giurnaleappecciàjen mundagn’ d’ ceppone:m’ paréie la nott d’ Natale…Pigliàmm na trainèll sgangara-t,scèmm abbuscànn’ ciòppr e sarmènd,na leuncèdd a lu forn d’ D’Amat,case p’ case sfuttènn tanda gent.L’o’tem jurn scèmm a la cambagn’,Sand Sciùscie,Vignale,CanalicchieE je curréie apprìss a li cumbagn’Lu mbrell sfascia-t e lu pérepicchie…Tott la léun po’ s’nzumelàjeAbbàsc’ a lu ceddàre d’ papanonn:ddà Felecett non scennéie majepécché s’appauràje d’ lu papòunn.Lu jùrn d’ la fest a la prim’oregià ere bell’e prond lu pagliares’ la verèie tott z’ Diadoreca l’accungertaje com’a n’autàre.Lu fuch’ s’appicciàje vers la sere‘ndra lusch’ e brusch’, a l’Avemmaréie,lu vent-cidd d’ la primavere‘ncapricciàje rr’ fiamm e s’ n’ scéie…Chiù tarde, da rr’ case du largoneanzévn rr’ femmen’ a one a onech’ rr’ seggetèdd mmane e lu sciarponee s’arrutàvn attorn a lu ceppone.Na scalfato’re, nu crosch’ e na pata-n,nu b-cchìre d’ véin e na canta’t,lu r-ganètt d’ mast Caìta-npassaje allegramend la sera-t.Po’ vers mezzanott a one a one,rr’ seggetèdd mmane e na palettrr’ femmenoccie p’ benedizione purtàvn lu fuch’ d’ San Giuseppe.Je, murt d’ sunn com’a Ciaciònn,Scéie stanch’ d’ fuch’ e d’ cantìcchieAppéis’ a la vandère d’ mammanonn,li cauzùne cort e lu perepìccie…di Domenico Chieffo.da L'acqua d' la funtaneddTraduzione tratta dal libro.San Giuseppe, sono tornato questa sera dal Gravattone per vedere il miglior fuoco di Venosa, ma hanno un bel dire questi ragazzi, il nostro fuoco di allora era un'altra cosa. Questo è un fuoco di fuscelli e tavolette che fa una fiammata e ti saluta: è un fuoco di paglia e canna che fa uno strepitio e si spegne.Allora con un pezzo di cartone, tre o quattro canne secche ed un giornale si accendeva una montagna di legna, sembrava la Notte di Natale. Con un carretto sgangherato procuravamo ciocchi e sarmenti, qualche legna al forno di D'Amato , casa per casa sfottendo tanta gente.L'ultimo giorno andavamo per la campagna, a San Giorgio, ai Vignali, a Canalicchio, io correvo ai compagni con un ombrello sfasciato e un berretto. Tutta la legna veniva accatastata nella cantina di mio nonno, dove Felicetto non scendeva mai per paura dei fantasmi. Il giorno della festa, di primo mattino, la catasta era bella e pronta: se la vedeva mastro Teodoro che preparava il fuoco come un altare. S'accendeva verso sera, tra lume e scuro, all'Avemaria., il venticello della primavera incapricciava la fiamma e se ne andava. Più tardi, dalle case del quartiere uscivano le donne ad una ad una, con le seggiole in mano ed uno scialle; sedevano intorno al fuoco, una riscaldata, una bruschetta, e una patata, un bicchiere di vino e una cantata, con l’organetto di Mastro Gaetano passavamo in allegria la serata. Poi verso mezzanotte, a una a una con le seggiole le donnette portavano una paletta di fuoco per la benedizione. Ed io morto di sonno, me ne andavo stanco di fuochi e di canti, appeso al grembiule di mia nonna, con i calzoni corti ed il berretto.